Gianmarco Pondrano d'Altavilla

I grandi veicoli elettrici stanno mettendo a rischio la transizione green

(21 Gennaio 2025)

Roma – I grandi veicoli elettrici – e in particolare le loro enormi batterie – rischiano di minare gli effetti positivi della transizione green del settore automobilistico. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Occupational Knowledge International e pubblicato su PLOS Sustainability and Transformation. La ricerca indica che le batterie agli ioni di litio nei veicoli elettrici più popolari sono aumentate di peso del 68 per cento negli ultimi cinque anni. Le batterie nei primi dieci modelli di veicoli elettrici per vendite ora pesano in media 595 chilogrammi (kg). Il modello più grande attualmente sul mercato, il GMC Hummer EV, ha una batteria dal peso di 1.326 kg, che supera il peso di molte auto convenzionali e persino del veicolo elettrico Fiat 500e. L’articolo sottolinea che il peso combinato dei primi dieci veicoli elettrici per vendite negli Stati Uniti nel 2023 è circa 1,5 volte il peso del Golden Gate Bridge di San Francisco. La massa di queste batterie rappresenta una sfida significativa per il futuro trattamento dei rifiuti e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi, dati gli attuali limiti delle tecnologie di riciclo. Inoltre, l’articolo sottolinea che i veicoli elettrici più grandi richiedono circa il 75 per cento in più di minerali critici per essere prodotti rispetto alle piccole auto elettriche e le loro emissioni di CO2 derivanti dalla lavorazione, produzione e assemblaggio dei minerali sono maggiori del 70 per cento. Questa tendenza verso batterie sempre più grandi rischia di minare gli sforzi per decarbonizzare la rete elettrica poiché richiedono un consumo energetico molto maggiore. Le dimensioni crescenti dei veicoli elettrici e delle loro batterie stanno in generale minando i potenziali guadagni ambientali derivanti dall’adozione di questa tecnologia. Inoltre, non esiste un modello economico realistico per riciclare completamente queste batterie per creare nuove batterie agli ioni di litio, come avviene per il riciclo di rifiuti di carta, alluminio o vetro. Perry Gottesfeld, autore dell’articolo e direttore esecutivo di Occupational Knowledge International, ha affermato: “Non tutti i veicoli elettrici stanno dando un contributo positivo alla sostenibilità ambientale e dobbiamo informare meglio i consumatori affinché scelgano veicoli che riducano effettivamente le emissioni di gas serra”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla