Roma – La produzione termoelettrica cinese, alimentata principalmente a carbone, è aumentata dell’1,5 per cento nel 2024, secondo l’Ufficio nazionale di statistica. Lo scorso anno la produzione di energia termica è stata pari a 6,34 trilioni di kilowattora (kWh), con un aumento dell’1,5 per cento rispetto al 2023. Solo a dicembre, la produzione di energia termica è scesa del 2,6 per cento su base annua, attestandosi a 827 miliardi di kWh. L’energia idroelettrica, la seconda fonte energetica della Cina, ha registrato la crescita più rapida degli ultimi dieci anni, ma è partita da una base bassa, poiché il settore si è ripreso da una grave siccità nel 2023. I dati hanno mostrato che nel 2024 la produzione idroelettrica è aumentata del 10,7 per cento, arrivando a 1,27 trilioni di kWh. Secondo i dati dell’ufficio statistico, la domanda complessiva di energia è cresciuta del 4,6 per cento. Questi dati riguardano la generazione di energia da parte di imprese industriali con un fatturato annuo di almeno 20 milioni di yuan (circa 2,6 milioni di euro), escludendo alcune fonti eoliche e solari su piccola scala . Le stime della generazione di energia basate sui dati della Amministrazione Nazionale dell’Energia cinese, la cui pubblicazione è prevista per la fine di questo mese, dovrebbero mostrare una crescita della domanda di energia maggiore rispetto ai dati dell’ufficio di statistica. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Cina: energia da fonti fossili in crescita nel 2024
(17 Gennaio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla