Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Aviazione, entro il 2050 raddoppieranno i passeggeri, pericoli per il clima

(13 Gennaio 2025)

Roma – Entro il 2050 il numero di passeggeri aerei raddoppierà, provocando un aumento della domanda di carburante e compromettendo le misure adottate dal settore dell’aviazione per ridurre le emissioni. È quanto emerge da un rapporto del gruppo per la difesa del clima, Transport and Environment. In un momento in cui i leader del settore dell’aviazione si incontrano questa settimana a Dublino per una conferenza finanziaria annuale, in cui sono previste numerose vendite di aerei, il gruppo con sede a Bruxelles ha chiesto all’Unione Europea di attuare misure per limitare la crescita del settore. Il settore aereo, responsabile di circa il 2,5 per cento delle emissioni globali di carbonio, si è impegnato a utilizzare più carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) nel tentativo di ridurre le emissioni e raggiungere lo zero netto entro il 2050. Tuttavia, la scarsa offerta del SAF e i prezzi fino a cinque volte superiori a quelli del tradizionale carburante per aerei fanno sì che solo una piccola parte di SAF venga utilizzata. Il rapporto afferma che si prevede che l’uso di carburante da parte del settore aumenterà del 59 per cento entro il 2050 rispetto ai livelli del 2019, con l’aumento del numero di passeggeri. Il settore delle compagnie aeree ha ripetutamente respinto le richieste di limitare la crescita del comparto, affermando che il settore è essenziale per lo sviluppo economico e la connettività globale. (30Science.com)

 

Gianmarco Pondrano d'Altavilla