Roma – La più grande salamandra del Nord America, la Cryptobranchus alleganiensis, è sotto minaccia di estinzione. L’agenzia USA Fish and Wildlife Service ne ha chiesto la protezione a livello federale. Se la proposta verrà accettata l’animale sarà protetto ai sensi ell’Endangered Species Act. L’antica specie, che si è evoluta nel supercontinente Pangea ed è sopravvissuta ai dinosauri, è rapidamente diminuita negli ultimi decenni; dighe, industria e persino inondazioni aggravate dal cambiamento climatico hanno minacciato il suo habitat e la sua capacità di riprodursi e trovare cibo. Oggi, solo il 12 per cento della sua popolazione si riproduce con successo. Le salamandre nelle Blue Ridge Mountains erano considerati la popolazione più sana della sottospecie orientale, ma sono state devastate quest’autunno dall’uragano Helene. Migliaia di loro sono state sfollate o trovate morte tra le macerie. Altre sono state trovate negli scantinati delle chiese allagate e riportate nei fiumi che però sono altamente inquinati. Per coloro che lavorano per garantire la sopravvivenza della specie, la nuova proposta di protezione federale non sarebbe arrivata abbastanza presto, ha affermato Erin McCombs, direttrice della conservazione per il sud-est di American Rivers. “Dobbiamo prestare più attenzione alla salute dei fiumi e dei corsi d’acqua della nostra nazione, e questo significa prestare più attenzione alle creature che ci vivono”. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
USA , salamandra gigante a rischio estinzione
(17 Dicembre 2024)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla