Gianmarco Pondrano d'Altavilla

USA, aumentate le persone che vivono senza acqua corrente in città

(19 Dicembre 2024)

Roma – Sempre più persone negli USA vivono in città senza avere a disposizione l’acqua corrente a causa della crisi del costo della vita. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal King’s College di Londra e pubblicato su Nature Cities. “La pressione combinata degli alti costi e delle spese per gli alloggi – spiegano gli autori – spinge sempre più persone a basso reddito a vivere in città senza acqua corrente. Troppe persone, specialmente quelle di colore, sono ora in una povertà così estrema che vengono spinte in case che non soddisfano gli standard di base per la dignità umana e la vita”.

Mappa delle famiglie statunitensi senza accesso all’acqua corrente nel 2017-2021. Le città con 613 concentrazioni degne di nota sono elencate per nome. Fonte dati: US Census Bureau.
Credito
(Meehan e altri 2024)

I ricercatori hanno esaminato i dati del censimento degli Stati Uniti per un periodo di 51 anni e hanno scoperto che sebbene il numero di persone che non hanno accesso all’acqua corrente sia nel complesso diminuito, è andato ingrandendosi per quel che riguarda le persone senza acqua corrente che abitano in città. Le ultime cifre mostrano che il 71 percento delle persone in povertà idraulica vive ora nelle città. Nel 2021, l’area metropolitana di New York City è stata al primo posto nella nazione per numero di persone che vivevano in povertà idraulica, ben 56.900 persone, seguita da Los Angeles (45.900 persone) e San Francisco (24.400 persone). Le persone di colore rappresentano la maggioranza degli individui senza accesso all’acqua corrente in 12 delle 15 città più grandi degli Stati Uniti, tra cui Los Angeles (82 per cento), Miami (79 per cento), San Francisco (74 per cento) e Houston (71 per cento) nel 2021. Il dott. Jason R. Jurjevich, professore presso la School of Geography, Development and Environment dell’Università dell’Arizona, che faceva parte del team di ricerca, ha affermato: “I nostri risultati sottolineano che il successo nella riduzione della povertà idraulica in alcune città degli Stati Uniti negli ultimi vent’anni è disomogeneo, con le famiglie di colore spesso lasciate indietro. A Philadelphia, ad esempio, le persone di colore costituivano il 40 per cento della popolazione totale, ma rappresentavano il 66 per cento delle persone senza accesso all’acqua corrente nel 2021”. (30Science.com)

 

Gianmarco Pondrano d'Altavilla