Gianmarco Pondrano d'Altavilla

L’Olanda mette tetto ai voli per ridurre inquinamento acustico

(9 Dicembre 2024)

Roma – La capacità di volo totale dell’aeroporto di Amsterdam Schiphol sarà ridotta del 4 per cento il prossimo anno nel tentativo di ridurre l’inquinamento acustico, ha affermato il governo Olandese. A partire dal 2025, il traffico a Schiphol, uno degli hub più trafficati d’Europa, sarà limitato a 478.000 voli all’anno, rispetto all’attuale limite di 500.000 voli all’anno. A settembre il governo aveva dichiarato che avrebbe probabilmente abbassato il limite, in quanto si proponeva di ridurre del 20 per cento il disagio per le persone che vivono vicino all’aeroporto. La compagnia aerea olandese KLM ha dichiarato che il nuovo limite è “incomprensibile”, in quanto sostiene che l’uso di aerei più silenziosi sarebbe un modo migliore per raggiungere gli obiettivi di riduzione del rumore rispetto alla riduzione del numero dei voli. La compagnia aerea ha affermato: “La riduzione dei movimenti di volo non è un fine in sé e si prevede che sarà legalmente insostenibile. Attendiamo il parere della Commissione Europea”. Il ramo olandese del gruppo aereo Air France KLM la più grande compagnia aerea di Schiphol, ha esortato il governo a riconsiderare la sua strategia, ribadendo l’impegno a investire 7 miliardi di euro in aerei più silenziosi nei prossimi anni. Il governo ha affermato che il nuovo limite massimo di volo dovrebbe ridurre il rumore del 15 per cento, ma che in un secondo momento cercherà di trovare il modo di ridurlo ulteriormente del 5 per cento. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla