Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Microplastiche nell’aria possono causare il cancro ai polmoni

(18 Dicembre 2024)

Roma –  Cancro ai polmoni, al colon e infertilità maschile e femminile: sono tra le patologie che potrebbero avere nelle microplastiche nell’aria un fattore determinante. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California di San Francisco e pubblicato su Environmental Science & Technology . Nicholas Chartres, primo autore dello studio ha dichiarato: “Esortiamo le agenzie di regolamentazione e i leader politici a considerare le crescenti prove dei danni alla salute causati dalle microplastiche, tra cui il cancro al colon e ai polmoni”. Le microplastiche sono particelle di plastica inferiori a 5 millimetri, più piccole di un chicco di riso, e sono onnipresenti nell’ambiente. Ogni anno, le aziende di tutto il mondo producono quasi 460 milioni di tonnellate di plastica. Si prevede che questa cifra raggiungerà 1,1 miliardi entro il 2050. Una delle principali fonti di microplastiche nell’aria è la guida. L’attrito consuma gli pneumatici insieme alla superficie stradale, inviando frammenti di plastica nell’aria. Per la loro ricerca, gli autori hanno utilizzato i dati di 3.000 studi. Hanno scoperto che questi frammenti sono legati a gravi problemi di salute. Questi includono infertilità maschile e femminile, cancro al colon e scarsa funzionalità polmonare. Le particelle possono anche contribuire all’infiammazione polmonare cronica, che può aumentare il rischio di cancro ai polmoni. “Ci auguriamo – ha concluso Chartres – che i governi adottino misure immediate per prevenire ulteriori esposizioni a queste particelle”.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla