Roma – Il 46% degli americani non riesce a ritagliarsi abbastanza tempo per sé nel corso delle festività; con il 56% degli intervistati che ritiene che per la propria salute mentale sia molto importante avere abbastanza tempo da dedicare alla propria persona. Lo rivela un nuovo sondaggio nazionale, condotto su 1.000 americani, commissionato dal Wexner Medical Center e dal College of Medicine dell’Ohio State University. “In un mondo che esalta il tenersi occupati, prendersi una breve pausa da soli può essere gratificante sia mentalmente che fisicamente”, ha detto Sophie Lazarus, psicologa clinica presso il Dipartimento di psichiatria e salute comportamentale dell’Ohio State. “Bastano pochi minuti per sé stessi per ridurre lo stress del periodo natalizio e migliorare la salute mentale”, ha continuato Lazarus. “Prendendo una breve pausa da soli, il nostro sistema nervoso può rafforzarsi, la nostra mente può stabilizzarsi, il nostro corpo può essere più forte”, ha aggiunto Lazarus. “E – ha proseguito Lazarus – penso che questo possa essere importante”. “Sappiamo che lo stress cronico non fa bene a noi”, ha evidenziato Lazarus. “È importante dare priorità a sé stessi, e questo può essere fatto aggiungendo alla propria routine qualcosa di semplice che non richieda molto tempo o sforzi”, ha spiegato Lazarus, che si occupa di interventi basati sulla consapevolezza e di disturbi dell’umore e dell’ansia. “Prova a mettere il telefono in una stanza completamente diversa quando decidi di passare del tempo da solo, sapendo quanto è difficile resistere alla tentazione di prenderlo in mano, quanto ci attira l’attenzione e le nostre priorità”, ha consigliato Lazarus. “Oppure prenditi due o tre minuti in macchina prima di andare a prendere i tuoi figli o prima di tornare a casa dopo il lavoro, per stare da solo”, ha suggerito Lazarus. “Non esiste una taglia unica per tutti: essere flessibili e trovare un equilibrio è la cosa migliore”, ha osservato Lazarus. “Penso che sia importante ricordare che solo perché stai dando la priorità a te stesso in questo momento non significa che sei egoista, come non significa che devi sempre scegliere di dare la priorità a te stesso rispetto agli altri”, ha precisato Lazarus. “Ma – ha notato Lazarus – non è detto che il tempo trascorso da soli debba essere dedicato esclusivamente a sé stessi”. “Alcune persone potrebbero sperimentare momenti di solitudine andando al cinema da sole o andando in un parco dove c’è molta gente, o andando in un bar”, ha concluso Lazarus. (30Science.com)