30Science.com

Fino al 30% delle specie rischia estinzione

(6 Dicembre 2024)

Roma –  Il cambiamento climatico rischia di far sparire fino a un terzo delle specie viventi del pianeta. Sono le drammatiche conclusioni di uno studio a firma di Mark Urban, University of Connecticut, pubblicato su Science. “Si prevede che il cambiamento climatico – spiega Urban – causerà cambiamenti irreversibili alla biodiversità, ma la previsione di tali rischi rimane incerta. Ho messo insieme 485 studi e più di 5 milioni di proiezioni per produrre una valutazione globale quantitativa delle estinzioni dovute al cambiamento climatico. Questa meta-analisi suggerisce che le estinzioni accelereranno rapidamente se le temperature globali supereranno 1,5 °C”. L’analisi dell’autore fa progredire notevolmente le valutazioni precedenti triplicando il numero di studi inclusi e sfruttando approcci di modellazione sofisticati che tengono conto della sensibilità e dell’adattabilità delle specie al cambiamento climatico. Secondo i SUOI risultati, alle attuali temperature globali, che sono di 1,3 °C superiori ai livelli preindustriali, si prevede che l’1,6 per cento delle specie sia a rischio di estinzione. Con l’aumento delle temperature a 1,5 °C, obiettivo dell’accordo di Parigi, i rischi di estinzione aumentano all’1,8 per cento e ulteriormente al 2,7 per cento a 2,0 °C. Con glI obiettivi di emissione internazionali effettivamente approvati che portano a un aumento previsto di 2,7 °C, 1 specie su 20 sarà a rischio. Al di là di questi livelli , i rischi di estinzione aumentano bruscamente; 14,9 per cento a 4,3 °C e 29,7 per cento a 5,4 °C. Gli anfibi; le specie degli ecosistemi montani, insulari e di acqua dolce; e le specie che abitano il Sud America, l’Australia e la Nuova Zelanda affrontano le minacce più grandi. “Il cambiamento climatico – conclude Urban – ha contribuito a una quota crescente delle estinzioni globali osservate dal 1970. Oltre a limitare i gas serra, individuare quali specie proteggere per prime sarà fondamentale per preservare la biodiversità fino a quando il cambiamento climatico antropogenico non verrà fermato e invertito”. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582