Lucrezia Parpaglioni

Addio a Twitter, Bluesky nuova casa per comunità scientifica

(22 Novembre 2024)

Roma – La piattaforma Bluesky ha rapidamente preso il posto del “vecchio Twitter”, diventando il nuovo luogo di ritrovo online per gli scienziati. A dedicare un servizio all’argomento è stata la rivista Science. Nel luglio 2023, Adam Kucharski chiese ai suoi follower di Twitter, su quale piattaforma pensassero di trascorrere più tempo tra un anno. Come molti scienziati su Twitter, Kucharski, un modellatore matematico di malattie infettive, era sempre più frustrato dai cambiamenti alla piattaforma da quando Elon Musk l’ha acquistata nell’ottobre 2022. Ma delle oltre 1300 persone che hanno risposto al suo sondaggio, la stragrande maggioranza si aspettava di continuare a postare su Twitter, che è stato rinominato ‘X’ solo due settimane dopo. Circa un quarto contava su Threads, il rivale di Meta su Twitter. Solo circa il 7% aveva scelto Bluesky. Ora, le cose sono cambiate, in modo significativo. Sebbene gli accademici siano rimasti per lo più fedeli a X nell’anno successivo al sondaggio, Bluesky è rapidamente emerso come il nuovo luogo di ritrovo online per i ricercatori, tra cui Kucharski. La maggioranza ha parlato e i ricercatori si stanno trasferendo in massa su Bluesky”, ha detto De-Shaine Murray, neuroscienziato della Yale University che è anche lui migrato su Bluesky.”È semplicemente impazzito del tutto”, ha affermato Mike Young, un comunicatore scientifico in Danimarca che tiene workshop sui social media per scienziati. Lui e il suo collega, Lasse Hjorth Madsen, hanno condotto un’analisi ad agosto mappando le comunità scientifiche su Bluesky. I ricercatori hanno trovato più di 20.000 scienziati influenti, persone sulla piattaforma seguite da almeno altri 30 scienziati nella stessa rete. Quando hanno ripetuto l’analisi la scorsa settimana con una soglia aumentata di 40 scienziati follower, il nuovo numero di scienziati influenti era di quasi 40.000. “È probabile che ora sia molte volte superiore”, ha dichiarato Young. Bluesky è nato come progetto di ricerca su Twitter, ma dopo l’acquisizione da parte di Musk ha reciso tutti i legami con l’azienda ed è stato lanciato come App social nel febbraio 2023. All’inizio, era possibile unirsi solo su invito e la crescita è stata lenta. Quando è stato aperto al pubblico questo febbraio, Bluesky aveva 3 milioni di utenti. Ma, entro il 5 novembre, giorno delle elezioni negli Stati Uniti, la piattaforma aveva quasi 14 milioni di utenti. Due settimane dopo ha superato i 20 milioni.  Per gli scienziati la rete sta iniziando a prendere piede. Istituzioni accademiche, riviste scientifiche e conferenze, e organizzazioni internazionali, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno stabilito una presenza lì negli ultimi giorni. La piattaforma è diventata così popolare che lunedì, Altmetric, un’azienda che tiene traccia di dove la ricerca pubblicata viene menzionata online, ha esortato gli editori a implementare un pulsante “condividi su Bluesky” come quelli per condividere contenuti su Facebook, X o LinkedIn, che molti siti web presentano. Molti ricercatori sostengono che l’atmosfera su Bluesky finora è meno polarizzata rispetto ad X, ciò n parte perché c’è più moderazione dei contenuti e la base di utenti è, per ora, molto più piccola e omogenea. “Old Twitter” si riferisce al precedente ruolo della piattaforma come hub in cui gli scienziati potevano parlare tra loro, distribuire e discutere preprint e articoli, pubblicare offerte di lavoro e inviti a conferenze e comunicare la propria ricerca al pubblico. “Potrei andare lì per 15 minuti e saprei quali erano gli articoli di tendenza su malattie infettive e virologia semplicemente guardando la cronologia”, ha aggiunto Boghuma Titanji, virologo della Emory University. “Ma – ha proseguito Titanji – tutto è cambiato con l’acquisizione di Twitter da parte di Musk”. “Era ovvio entro due mesi dal suo acquisto che l’algoritmo stava già deviando contro le persone che pubblicano informazioni fattuali e accurate sul clima”, ha sottolineato Katharine Hayhoe, ricercatrice sul clima presso la Texas Tech University. Molti ricercatori ritengono che le interazioni interessanti siano state sempre più oscurate da disinformazione e odio. “Negli ultimi anni, l’esperienza su Twitter è solo peggiorata sempre di più”, ha evidenziato Ilan Schwartz, ricercatore che studia le malattie fungine presso la Duke University. Eppure, il cambiamento è stato lento. I ricercatori che studiano la migrazione online sottolineano quanto sia difficile per intere comunità spostarsi. Di solito ci vogliono sia una spinta che una trazione. Nel caso di X, non mancano i fattori di spinta: tra le altre cose, Musk ha ridotto la moderazione e licenziato le persone incaricate di rendere la piattaforma più sicura, ha abolito il vecchio sistema di verifica, ha bloccato l’accesso dei ricercatori ai dati e ha modificato l’algoritmo per amplificare i suoi tweet spesso falsi e pieni di cospirazioni. Bugie e disinformazione sulle elezioni statunitensi e sui principali argomenti scientifici, tra cui il cambiamento climatico, la ricerca sulla disinformazione e le malattie infettive, hanno prosperato sulla piattaforma. Eppure, altre piattaforme sembravano esercitare poca attrazione per molti ricercatori. Molti scienziati hanno provato e abbandonato Mastodon, LinkedIn e Threads. In una prestampa pubblicata all’inizio di quest’anno, Sarah Rajtmajer, data scientist della Pennsylvania State University, e i suoi colleghi hanno seguito più di 7500 accademici che hanno utilizzato Mastodon da subito dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Musk fino a 1 anno dopo. I ricercatori hanno scoperto che ogni mese tra il 10% e il 20% degli studiosi ha smesso di utilizzare la piattaforma. X, con la sua vasta rete di ricercatori, ha esercitato un’attrazione gravitazionale che li ha riportati indietro. “Alla fine non volevi semplicemente perderti qualcosa, non volevi davvero lasciare Twitter, di conseguenza, la migrazione è fallita”, ha osservato Rajtmajer. Ma, ora alcune cose potrebbero giocare a vantaggio di Bluesky rispetto ad altre piattaforme. “Per prima cosa, molti ricercatori con un seguito enorme su X avevano già stabilito una presenza simile su Bluesky senza usarla molto, come ha scoperto un articolo pubblicato di recente, forse a causa delle somiglianze tra le due piattaforme”, ha notato Ujun Jeong, informatico dell’Arizona State University e uno degli autori dello studio.  “La tendenza mi ha ricordato le dinamiche, chiamate cascate comportamentali, in cui un sistema che ha raggiunto una certa soglia può improvvisamente cambiare”, ha osservato Anastasia Sergeyevna Bizyaeva, ingegnere alla Cornell University. “In un banco di pesci, ad esempio, alcuni individui potrebbero notare un predatore e cambiare il loro comportamento, “e poi all’improvviso, c’è questa transizione molto rapida in cui l’intera rete reagisce”, ha continuato Sergeyevna Bizyaeva. Bluesky ha facilitato la migrazione offrendo centinaia di “starter pack”, elenchi curati di persone da seguire in diversi campi. Ad esempio, Titanji ha raccontato di aver impiegato dai 5 ai 6 anni per trovare le persone che voleva davvero seguire su Twitter, ma su Bluesky, ne ha trovati tre quarti in circa 1 settimana. “Alcuni dei primi utilizzatori della piattaforma hanno anche gettato le basi per la prosperità di comunità specifiche”, ha affermato Murray. Un utente, Rudy Fraser, ha avviato blacksky, una raccolta di feed incentrati sui neri che utilizza la moderazione volontaria e automatizzata per filtrare i post razzisti, ad esempio, e la neurofarmacologa, Monica Javidnia, ha contribuito a costruire la comunità di neuroscienze su Bluesky. “Molti di noi stanno raccogliendo i frutti di lavoro”, ha specificato Murray. Non tutti supportano la fuga verso cieli più azzurri. “Alcune persone hanno la sensazione che stiamo cedendo terreno alla disinformazione e che stiamo abbandonando le persone che hanno bisogno di avere voce per contrastare la mancanza di informazioni”, ha dichiarato Schwartz. “Capisco perché alcune persone concentrate sulla salute pubblica e sull’ambiente potrebbero sentire di dover restare e provare, ma con gli algoritmi mutevoli di X, è piuttosto difficile sfidare la disinformazione e arrivare di fronte agli occhi delle persone che ne sono suscettibili”, ha aggiunto Chanda Prescod-Weinstein, fisica delle particelle e scrittrice presso l’Università del New Hampshire. La maggior parte dei ricercatori che lasciano X per ora mantengono lì i loro account, in parte per evitare che i loro nomi utente vengano presi da altri e usati per diffondere altra disinformazione. Hayhoe ha dichiarato che ogni tanto accede a X, soprattutto per invitare alcuni colleghi rimasti a trasferirsi a Bluesky. L’ultima volta che ha controllato, metà dei suoi messaggi provenivano da persone che dicevano di aver abbandonato la nave. “È una città fantasma”, ha commentato Hayhoe. (30Science.com)

 

Lucrezia Parpaglioni
Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.