Roma – L’esposizione ad alti livelli di luce artificiale durante la notte rende le foglie degli alberi più dure e più difficili da mangiare per gli insetti, minacciando le catene alimentari e la biodiversità urbane. Lo dimostra uno studio guidato da Shuang Zhang, dell’Accademia cinese delle scienze, pubblicato su Frontiers in Plant Science. “Abbiamo notato che, rispetto agli ecosistemi naturali, le foglie degli alberi nella maggior parte degli ecosistemi urbani mostrano generalmente pochi segni di danni da insetti ed eravamo curiosi di sapere perché”, ha dichiarato Zhang. “Qui dimostriamo che in due delle specie arboree più comuni di Pechino, la luce artificiale notturna ha portato a un aumento della resistenza delle foglie e a una diminuzione dei livelli di erbivoro fogliare”, ha continuato Zhang. La luce artificiale ha aumentato i livelli di luminosità notturna di quasi il 10%: la maggior parte della popolazione mondiale subisce l’inquinamento luminoso ogni notte. Poiché le proprietà delle piante influenzano le loro interazioni con altre piante e animali, qualsiasi cambiamento delle piante causato dalla luce artificiale potrebbe avere un impatto significativo sull’ecosistema. “Le foglie prive di danni da insetti possono essere piacevoli per le persone, ma ciò indica il non benessere degli insetti, in quanto vengono privati di un processo ecologico naturale che mantiene la loro biodiversità”, ha aggiunto Zhang. Gli scienziati sospettavano che le piante sottoposte a livelli elevati di luce artificiale si sarebbero concentrate sulla difesa piuttosto che sulla crescita, producendo foglie più resistenti con un maggior numero di composti chimici di difesa. Per verificarlo, hanno selezionato due specie comuni di alberi da strada: la pagoda giapponese e il frassino verde. Sebbene questi alberi siano simili sotto molti aspetti, gli alberi di pagoda giapponese hanno foglie più piccole e più morbide, che gli erbivori preferiscono. Gli scienziati hanno individuato 30 siti di campionamento distanziati di circa 100 metri su strade principali che di solito sono illuminate tutta la notte. Per determinare il livello di esposizione all’illuminazione artificiale, hanno misurato l’illuminamento in ogni sito. Quasi 5.500 foglie sono state raccolte e valutate per l’erbivoro degli insetti e per i tratti che potrebbero essere influenzati dalla luce artificiale, come le dimensioni, la durezza, il contenuto d’acqua e i livelli di nutrienti e difese chimiche. Foglie più grandi indicherebbero risorse destinate alla crescita, mentre la durezza e i livelli più elevati di difese chimiche, come i tannini, indicherebbero risorse destinate alla difesa. Nel frattempo, livelli più elevati di acqua e di sostanze nutritive indicano un’alimentazione di qualità superiore per invogliare gli erbivori. Per entrambe le specie di alberi, livelli più elevati di luce artificiale significavano foglie più dure. Più le foglie erano dure, meno erano le tracce degli insetti. Più intensa era la luce, più spesso gli scienziati incontravano foglie che non mostravano alcun segno. “Il meccanismo alla base di questo schema non è ancora del tutto chiaro”, ha sottolineato Zhang. “È possibile che gli alberi esposti alla luce artificiale di notte prolunghino la durata della fotosintesi”, ha suggerito Zhang. “Inoltre, queste foglie potrebbero destinare una maggiore percentuale di risorse a composti strutturali, come le fibre, che potrebbero portare a un aumento della resistenza delle foglie”, ha evidenziato Zhang. Gli alberi di pagoda giapponese esposti a una maggiore quantità di luce artificiale avevano livelli più bassi di sostanze nutritive come il fosforo: dove le foglie di pagoda giapponese avevano più sostanze nutritive, si verificava un maggiore erbivoro. Le foglie di frassino verde, invece, sono risultate essere influenzate in modo più marcato da livelli di luce più elevati: avevano livelli più alti di azoto, foglie più piccole e difese chimiche più basse. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che i frassini verdi sono meno preferiti dagli erbivori; quindi, possono permettersi di destinare le risorse alla crescita. Nel frattempo, gli alberi della pagoda giapponese impiegano più risorse per la difesa, riducendo il loro contenuto di nutrienti. “La diminuzione degli insetti su queste piante può portare a effetti a cascata in ecologia”, ha avvertito Zhang. “Livelli più bassi di insetti che si cibano di piante implicano una minore abbondanza di insetti erbivori, che a loro volta potrebbero determinare una minore abbondanza di insetti predatori, uccelli mangiatori di insetti e così via”, ha affermato Zhang. “Il declino degli insetti è un modello globale osservato negli ultimi decenni e dovremmo prestare maggiore attenzione a questa tendenza”, ha precisato Zhang. “Il nostro studio è stato condotto in una sola città e ha coinvolto solo due specie arboree”, ha notato Zhang. “Questa limitazione ostacola la nostra capacità di generalizzare le conclusioni a scale spaziali e tassonomiche più ampie”, ha ammesso Zhang. “La ricerca su come l’urbanizzazione influisce sugli insetti e sui processi ecologici a essi correlati è ancora agli inizi”, ha concluso Zhang.(30Science.com)
Lucrezia Parpaglioni
I lampioni accesi di notte ostacolano l’alimentazione degli insetti
(5 Agosto 2024)
Lucrezia Parpaglioni
Sono nata nel 1992. Sono laureata in Media Comunicazione digitale e Giornalismo presso l'Università Sapienza di Roma. Durante il mio percorso di studi ho svolto un'attività di tirocinio presso l'ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qui ho potuto confrontarmi con il mondo della scienza fatto di prove, scoperte e ricercatori. E devo ammettere che la cosa mi è piaciuta. D'altronde era prevedibile che chi ha da sempre come idolo Margherita Hack e Sheldon Cooper come spirito guida si appassionasse a questa realtà. Da qui la mia voglia di scrivere di scienza, di fare divulgazione e perché no? Dimostrare che la scienza può essere anche divertente.