Roma – L’uomo più anziano del mondo ha compiuto 112 anni nella sua casa di cura nel Merseyside, una contea metropolitana inglese. John Alfred Tinniswood, che vive a Southport, ha attribuito la sua lunga vita alla “semplice fortuna” e ha affermato di non aver seguito una dieta speciale, a parte mangiare “fish and chips” ogni venerdì. Tinniswood è nato nel 1912, lo stesso anno in cui affondò il Titanic. E’ diventato l’uomo più anziano del mondo quest’anno, ereditando il titolo dal 114enne Juan Vicente Pérez, del Venezuela, morto ad aprile. Tinniswood deteneva già il titolo di uomo più anziano del Regno Unito, ottenuto nel 2020. Da sempre tifoso del Liverpool, Tinniswood è nato in città solo 20 anni dopo la fondazione del club. Ha vissuto quasi tutti gli alti e bassi della squadra. Ha incontrato sua moglie, Blodwen, a un ballo in città e la coppia è rimasta insieme per 44 anni prima che lei morisse nel 1986. La loro figlia, Susan, è nata nel 1943 e lui è un bisnonno. Avendo lavorato in un ruolo amministrativo per l’Army Pay Corps, Tinniswood è il veterano maschio più anziano sopravvissuto alla Seconda guerra mondiale. In seguito ha lavorato come contabile per Shell e BP, prima di andare in pensione nel 1972. Tinniswood vive ancora la sua vita per lo più senza assistenza: gestisce le sue finanze, si tiene aggiornato sulle notizie alla radio e si alza dal letto ogni mattina da solo. Non può attribuire la sua buona salute e longevità a molto più che alla pura fortuna, e forse a uno stile di vita attivo in gioventù. “O vivi a lungo o vivi poco, e non puoi farci molto”, ha detto quando è diventato il detentore del Guinness World Record all’inizio di quest’anno. “Non sento quell’età, non mi emoziono per questo. Probabilmente è per questo che l’ho raggiunta”, ha aggiunto. “La prendo con calma come qualsiasi altra cosa, perché ho vissuto così a lungo che non ne ho la minima idea. “Non mi vengono in mente segreti particolari. Da ragazzo ero piuttosto attivo, camminavo molto. Se questo c’entri qualcosa, non lo so. Ma per me non sono diverso”, ha sottolineato. Riflettendo sulla sua lunga vita, ha detto che forse la chiave era fare tutto con moderazione. “Se bevi troppo, se mangi troppo, se cammini troppo, se fai troppo di qualsiasi cosa, alla fine soffrirai”, ha detto. (30Science.com)
Valentina Arcovio
L’uomo più anziano del mondo festeggia il 112esimo compleanno
(26 Agosto 2024)
Valentina Arcovio