Roma – Le donne che attraversano la menopausa riportano cambiamenti specifici nei profili di colesterolo nel sangue, che potrebbero avere un impatto negativo sulla salute cardiovascolare. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, presentato durante il Congresso 2024 dell’European Society of Cardiology (ESC), condotto dagli scienziati dell’University of Texas Southwestern Medical Center. Il team, guidato da Stephanie Moreno, ha valutato i cambiamenti nel tempo nelle particelle lipoproteiche che si verificano durante la transizione alla menopausa. Il gruppo di ricerca ha coinvolto 1246 partecipanti al Dallas Heart Study (DHS) in menopausa, sottoposte a analisi del sangue e misurazione delle lipoproteine. L’indagine ha dimostrato che durante il periodo di transizione della menopausa si verifica un aumento delle particelle di lipoproteine a bassa densità (LDL) ‘cattive’ e una diminuzione delle particelle di lipoproteine ad alta densità (HDL) ‘buone’. Le malattie cardiovascolari (CVD), spiegano gli esperti, rappresentano la principale causa di decesso per le donne, fino a costituire il 40 per cento di tutte le morti femminili. Studi precedenti avevano evidenziato come con l’arrivo della menopausa il rischio di malattie cardiovascolari aumenti, anche se i meccanismi alla base di questo fenomeno non sono ancora chiari. Nell’ambito del lavoro, gli studiosi hanno valutato anche i dati relativi a 1346 uomini con un’età media di 43 anni. 440 donne all’interno del campione erano in pre-menopausa, 298 in peri-menopausa e 508 in post-menopausa. Il follow-up è stato esteso per circa sette anni. Tutte le partecipanti femminili hanno mostrato un aumento di LDL-P, ma la maggiore variazione percentuale è stata riscontrata tra i gruppi in peri e post-menopausa, pari all’8,3 per cento. Allo stesso tempo, le donne erano associate a una variazione negativa del 4,8 per cento nei valori di HDL-P rispetto alle controparti maschili. “Nel complesso – conclude Moreno – questi dati suggeriscono che la menopausa è associata a una transizione verso un profilo lipoproteico a rischio più elevato che potrebbe aumentare la probabilità di malattie cardiovascolari, come la coronaropatia. Sono necessari ulteriori approfondimenti, ma i cambiamenti associati alla comparsa della menopausa potrebbero contribuire a spiegare l’aumento delle malattie cardiovascolari che si verifica in questo particolare periodo della vita di una donna”. (30Science.com)
Valentina Arcovio
La menopausa potrebbe peggiorare la salute cardiovascolare
(27 Agosto 2024)
Valentina Arcovio