30Science.com

Notiziario Mobilità del 10 ottobre 2022

(10 Ottobre 2022)

(30Science.com) – Roma, 10 ott. – Le immagini e le notizie di mobilità di oggi.

Veicoli elettrici e guida autonoma

Cina, XPeng G9 supera nuovi test di guida autonoma

La startup cinese di veicoli elettrici XPeng ha recentemente annunciato che il suo modello G9 ha superato con successo nuovi test di guida autonoma in campo chiuso. I test sono stati condotti in conformità con i requisiti di prova per la guida autonoma di Guangzhou, Cina. I test sono […]

Veicoli elettrici, Nio punta sul noleggio nell’UE

l produttore cinese di veicoli elettrici Nio punterà sul noleggio invece che sulla vendita delle sue auto quando si espanderà in quattro mercati europei quest’anno, ha dichiarato il suo CEO alla “Reuters”. Gli utenti potranno noleggiare un’auto con una batteria da 75 gigawattora per 1.199-1.295 euro al mese a […]

UK e Irlanda del Nord, Ikea punta su veicoli elettrici

Il fornitore di servizi logistici DX afferma di aver lanciato un progetto triennale con il suo cliente Ikea. DX creerà una flotta di veicoli elettrici per le consegne e li utilizzerà nelle sue operazioni per le consegne a domicilio di Ikea nell’Irlanda del Nord e nel Regno Unito. DX […]

Tesla, numeri record per produzione cinese

Tesla Inc ha consegnato 83.135 veicoli elettrici (EV) di fabbricazione cinese a settembre, battendo il suo record mensile, secondo un rapporto pubblicato dalla China Passenger Car Association (CPCA). Il numero segna un aumento dell’8 per cento rispetto ad agosto e ha stabilito un record per lo stabilimento Tesla di […]

Amazon, un miliardo di euro per veicoli elettrici in Europa

Amazon.com Inc ha dichiarato lunedì che investirà più di un miliardo di euro nei prossimi cinque anni in furgoni elettrici, camion e hub green in tutta Europa , accelerando la sua spinta a raggiungere l’azzeramento delle emissioni di carbonio. Il rivenditore ha affermato che l’investimento mira anche a stimolare […]

Ricarica

Europa, Renault verso rete di caricabatterie

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Renault prevede di costruire una rete di stazioni di ricarica per auto elettriche lungo le autostrade di tutta Europa, ha affermato lunedì l’unità dei servizi di mobilità elettrica della casa automobilistica francese. La prima stazione di ricarica aprirà tra pochi mesi nel sud della Francia, con altre 200 previste […]

SSE Energy apre primo hub di ricarica ultrarapida

A Glasgow, in Scozia, il fornitore di energia SSE ha aperto il suo primo hub di ricarica ultrarapida per veicoli elettrici. L’hub fa parte di un’iniziativa per mettere in campo 300 hub nel Regno Unito e in Irlanda nei prossimi cinque anni. Il primo hub ha sei posti di […]

 

Chip

Cina esorta USA a non danneggiare settore chip

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

La Cina si oppone fermamente ai controlli sulle esportazioni statunitensi relativi al settore dei chip semiconduttori e sollecita gli USA a fermare immediatamente la sua nuova politica restrittiva, ha affermato lunedì il ministero del Commercio cinese in una nota. La decisione […]

Chip, Taiwan si adegua agli USA su regole anti Cina

Le società di semiconduttori taiwanesi attribuiscono “grande importanza” al rispetto delle norme dei diversi paesi, ha affermato il governo dell’isola, segnalando che le società stesse si conformeranno alle nuove disposizioni USA sui controlli delle esportazioni che mirano a limitare l’industria cinese dei chip. Le regole annunciate venerdì dall’amministrazione del […]

 

Ferrovie e Metropolitane

Francia, UE, ok a 450 milioni di euro per sostegno a ferrovie

La Commissione Europea ha approvato ai sensi delle norme dell’UE sugli aiuti di Stato un regime francese del valore totale stimato di 450 milioni di euro a sostegno dei servizi di trasporto ferroviario a carro isolato. Il regime, applicabile fino al 31 dicembre 2025, mira a promuovere il trasferimento […]

Grecia, inaugurato collegamento metro tra Atene e Pireo

Oggi viene inaugurato uno dei più grandi progetti finanziati dalla politica di coesione nell’UE e in Grecia, il prolungamento della linea metropolitana di Atene fino al Pireo. Questo progetto ha ricevuto un contributo dell’UE di 470 milioni di euro. La Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582