da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il territorio della San Joaquin Valley in California è sprofondato a ritmi record negli ultimi due decenni a causa dell’estrazione di acqua dalle falde acquifere. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford Doerr School of Sustainability e...
da 30Science.com | Nov 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 nov. – Il territorio della San Joaquin Valley in California è sprofondato a ritmi record negli ultimi due decenni a causa dell’estrazione di acqua dalle falde acquifere. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford Doerr School of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza, Weekly newsletter
Roma – Dopo le ultime elezioni USA – e in ragione di quello che comportano per la ricerca scientifica – “è fondamentale ribadire l’importanza dell’unità del mondo scientifico, un’unità che non deve esitare a denunciare torti e storture, soprattutto quando...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Scienza
Roma – L’elezione di Trump deve spingere l’intera comunità scientifica “a modificare quei comportamenti che rendono la scienza e chi la pratica suscettibile di attacchi presenti e futuri”. Così Herbert Holden Thorp ,caporedattore di Science, una delle più prestigiose...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le emissioni di CO2 dai corsi d’acqua USA sono più basse del 25 per cento rispetto a quanto stimato sino a oggi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Massachusetts (UMass) Amherst e pubblicato su AGU Advances. Gli autori hanno analizzato...