redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sostenibilità: un comune batterio può trasformare i rifiuti di plastica in paracetamolo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 24, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 24 giu. – Un comune batterio è in grado di rivoluzionare il settore del riciclo della plastica, trasformando i rifiuti in questo materiale in paracetamolo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Edimburgo e pubblicato su Nature...

Sostenibilità: batteri usati per trasformare plastica in antidolorifici

da Valentina Di Paola | Giu 23, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 23 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Il batterio Escherichia coli (E. coli) può convertire una molecola derivata da una bottiglia di plastica di scarto in paracetamolo, un antidolorifico noto anche come acetaminofene. Questo incoraggiante...

Sostenibilità: Giappone, sviluppata plastica che si dissolve nell’acqua di mare in poche ore (DA INVIARE NECESSARIAMENTE IL 4 GIU.)

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 4 giu. – Un team di ricercatori giapponesi ha sviluppato una plastica che si dissolve nell’acqua di mare in poche ore. I ricercatori del RIKEN Center for Emergent Matter Science e dell’Università di Tokyo affermano che il loro nuovo materiale...

Le nanoplastiche si trovano anche nella placca del collo

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute

Roma – L’accumulo di grasso nei vasi sanguigni del collo può contenere quantità di micronanoplastiche 50 volte più elevate rispetto alle arterie prive di placca. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, presentato durante le sessioni scientifiche...
La plastica sta portando danni neurologici “scioccanti” ai pulcini degli uccelli marini

La plastica sta portando danni neurologici “scioccanti” ai pulcini degli uccelli marini

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’ingestione di detriti di plastica sta provocando danni neurologici “scioccanti” ai pulcini della berta piedicarnicini (Ardenna carneipes), un uccello marino. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università della Tasmania, Australia, e pubblicato su...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X