da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 giu. – L’esposizione alle minuscole particelle dell’inquinamento atmosferico durante la gravidanza può alterare il metabolismo materno, compromettendo importanti percorsi biologici e aumentando il rischio di vari esiti negativi alla nascita,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 giu. – L’inquinamento da ferro di origine umana, sta stravolgendo l’equilibrio dei nutrienti negli Oceani con gravi conseguenze per gli ecosistemi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università delle Hawaii a Mānoa e pubblicato su PNAS. Gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 30, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – In Alaska, i lupi che mangiano lontre marine presentano concentrazioni di mercurio molto più elevate rispetto a quelli che mangiano altre prede, come cervi e alci. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università dell’Alaska Fairbanks e pubblicato...
da 30Science.com | Mag 30, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 30 mag. – In Alaska, i lupi che mangiano lontre marine presentano concentrazioni di mercurio molto più elevate rispetto a quelli che mangiano altre prede, come cervi e alci. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università dell’Alaska...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Nel Regno Unito sono stati trovati pesticidi tossici negli assorbenti femminili interni a livelli 40 volte superiori al limite legale di presenza di questi contaminanti per l’acqua potabile. Secondo un rapporto di Pesticide Action Network UK (Pan UK),...