da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 10 ott. – L’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico fine può compromettere la salute metabolica, alterando la normale funzione del grasso bruno e aumentando il rischio di obesità e diabete. Uno studio co-diretto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 8 ott. – L’inquinamento sta mietendo sempre più vittime anche nei paesi più ricchi a causa dell’invecchiamento della popolazione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Fudan e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno utilizzato un modello di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 ott. – Utilizzando il biochar, un materiale ricco di carbonio derivato nel caso di specie dai rami dei meli, un team guidato dall’Università Agraria di Shenyang, Cina, ha sviluppato un metodo pioneristico per la bonifica di terreni contaminati da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 ott. – Delle rivoluzionarie zone umide galleggianti artificiali offrono la possibilità di migliorare la qualità dell’acqua nei fiumi, nei laghi e nei sistemi di acque reflue, con costi contenuti e in maniera green. È quanto emerge da un nuovo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 ott. – Un team di ricercatori britannici ha trovato la prima prova diretta che le minuscole particelle dell’inquinamento atmosferico si attaccano ai nostri globuli rossi, utilizzandoli per circolare liberamente nel corpo. Queste particelle sono...