da Valentina Arcovio | Giu 11, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 11 giu. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20) – I livelli di mercurio nei fiumi di tutto il mondo sono più che raddoppiati dall’era preindustriale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Tulane University e pubblicato su Science Advances....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 11, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 11 giu. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20) – I livelli di mercurio nei fiumi di tutto il mondo sono più che raddoppiati dall’era preindustriale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Tulane University e pubblicato su Science Advances....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 10, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 10 giu. – I cosiddetti “inquinanti emergenti” – nuove categorie di inquinanti non presenti in passato in determinati luoghi – stanno aggravando la già preoccupante crisi idrica in diversi paesi in via di sviluppo, impendendo l’accesso della popolazione a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 6, 2025 | News, Transizione ecologica
Roma – Le particelle di polvere provenienti dai deserti come il Saraha e il Gobi svolgono un ruolo assai significativo, ma finora sconosciuto, nell’inquinamento atmosferico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Zhejiang University e pubblicato sulla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 giu. – L’esposizione alle minuscole particelle dell’inquinamento atmosferico durante la gravidanza può alterare il metabolismo materno, compromettendo importanti percorsi biologici e aumentando il rischio di vari esiti negativi alla nascita,...