da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 23 ott. – Secondo un’analisi commissionata dall’ente per il clima Global Action Plan, la combustione di legna e carbone nelle abitazioni contribuisce a quasi 2.500 decessi all’anno nel Regno Unito. Fermare questo genere di combustioni non...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 23 ott. – L’implementazione a Londra della Ultra Low Emission Zone (ULEZ- Zona ad emissioni ultra basse) ha portato significative riduzioni nell’inquinamento da biossido di azoto (NO2) e ossidi di azoto (NOx) ma non in quello da PM2.5. Questo è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 16 ott. – Degli specifici materiali, chiamati polimeri organici covalenti (COP), nei quali vengono incorporati atomi di fluoro, prendendo la sigla di FCOP, hanno rivelato ottime prestazioni per la rimozione dei farmaci dalle acque reflue. È quanto emerge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 13, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 13 ott. – Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Penn State, le centrali elettriche potrebbero emettere quantità maggiori di inquinamento durante le interruzioni del monitoraggio e dell’applicazione delle norme federali, come ad...
da Valentina Arcovio | Ott 10, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 10 ott. – L’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico fine può compromettere la salute metabolica, alterando la normale funzione del grasso bruno e aumentando il rischio di obesità e diabete. Uno studio co-diretto...