da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 28, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 28 lug. – Il terreno delle foreste tropicali più elevate, più fresche e più secche delle Ande colombiane immagazzina più carbonio dagli incendi rispetto alle regioni più basse e più calde. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 17, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 17 lug. – Le foreste di pioppi tremuli sono in grado di resistere a lungo agli incendi boschivi rallentandone l’avanzata o addirittura modificandone il corso. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Colorado State University, dalla Western...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 7, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 7 lug. – Un elenco delle specie arboree più adatte a combattere il climate change in città: è quanto stilato da un team di ricercatori guidati dal Professor Xiaoxiu Lun e dal Professor Qiang Wang della Beijing Forestry University, in Cina, che ha...
da Valentina Di Paola | Lug 4, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 4 lug. – I villaggi europei hanno un notevole potenziale per essere considerati dei modelli di biodiversità e benessere umano. A esplorare queste curiose realtà uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Sustainability, condotto dagli scienziati del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 lug. – Le foreste impiegano da uno a due secoli per modificare le popolazioni di alberi in risposta ai cambiamenti climatici, troppo lentamente per tenere il passo dell’attuale riscaldamento globale. È quanto emerge da uno studio guidato da David...