da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 19, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 19 set. – L’aumento della diversità delle specie arboree è ampiamente suggerito come un modo per aiutare le foreste a resistere ai cambiamenti climatici, in particolare alle siccità prolungate. Ma un nuovo studio internazionale condotto...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 18 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Sviluppare un modello in grado di comprendere i fattori che mantengono o minacciano la diversità negli ecosistemi forestali. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 25, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 25 ago. – Il disseccamento del frassino e altre malattie degli alberi stanno causando emissioni di gas serra significativamente maggiori di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centre for Ecology & Hydrology...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 ago. – Una nuova ricerca rivela che le foreste di eucalipto australiano (Eucalyptus regnans) dello stato di Victoria, Australia, sottoposte a stress termico, si stanno rapidamente diradando, trasformandosi da pozzi di carbonio a fonti di emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 20, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 ago. – Un nuovo studio ha rilevato che le probabilità di incendi boschivi di elevata intensità sono quasi una volta e mezza più elevate sui terreni di proprietà aziendale rispetto alle foreste di proprietà pubblica. La ricerca, condotta...