da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Dei misteriosi flussi di emissioni di metano inaspettatamente elevati sono stati rilevati in diverse località del lago Siljan, in Svezia, secondo quanto emerge da un nuovo studio della Chalmers University of Technology. I risultati, basati su una nuova tecnica...
da 30Science.com | Apr 10, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 10 apr. – Dei misteriosi flussi di emissioni di metano inaspettatamente elevati sono stati rilevati in diverse località del lago Siljan, in Svezia, secondo quanto emerge da un nuovo studio della Chalmers University of Technology. I risultati, basati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il Regno Unito e l’Unione Europea lavoreranno alla connessione dei loro mercati del carbonio in occasione del vertice del 19 maggio, secondo quanto riportato da fonti “Bloomberg”. Sebbene sia improbabile che le due parti firmino un accordo finale che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Grazie all’intelligenza artificiale (IA) la capacità di monitoraggio globale dell’anidride carbonica (CO2) nella nostra atmosfera potrà essere notevolmente migliorata fornendo dati in tempo reale. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Shanghai Jiao Tong...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Secondo un modello predittivo elaborato da un team di ricerca guidato dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS), le microalghe presenti nelle torbiere potrebbero compensare fino al 14 per cento delle future emissioni di CO 2 , grazie alla...