da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La dimensione media degli alberi in Amazzonia è aumentata del 3,2 per cento ogni decennio, in linea con i crescenti livelli di anidride carbonica. È quanto emerge da una ricerca pubblicata su Nature Plants da un team internazionale di scienziati specializzati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 25, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 25 set. – L’utilizzo di combustibili fossili non sta solo danneggiando il clima mondiale, ma sta anche minacciando la salute di almeno 1,6 miliardi di persone attraverso gli inquinanti tossici che produce. E’ quanto emerge da una nuova mappa interattiva...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 22, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 22 set. – il ministero federale indiano per le energie rinnovabili è in trattative con i governi statali per spingerli ad acquistare più energia pulita ha affermato lunedì il ministro per le energie rinnovabili del Paese, Pralhad Joshi. Pralhad Joshi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 18, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 18 set. – In Finlandia, il pascolo delle renne sta mitigando le emissioni di carbonio provenienti dal suolo. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Oulu, Finlandia, e pubblicato su Science of The Total Environment. Lo studio ha...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 17, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 17 set. – Un nuovo studio condotto dall’Università del Surrey ha scoperto che, sebbene le serre verticali aumentino drasticamente le rese di lattuga e utilizzino molta meno acqua, l’impronta di carbonio è comunque superiore a quella della...