da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 ago. – Una nuova ricerca rivela che le foreste di eucalipto australiano (Eucalyptus regnans) dello stato di Victoria, Australia, sottoposte a stress termico, si stanno rapidamente diradando, trasformandosi da pozzi di carbonio a fonti di emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 ago. – (NOTIZIA EMBARGATA FINO ALLE ORE 20) – Secondo un nuovo studio guidato dalla Boise State University, USA, e pubblicato su Science, la popolazione direttamente esposta agli incendi boschivi è aumentata del 40 per cento a livello globale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 18, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 18 ago. – Le misure di adattamento e protezione contro le alluvioni in Europa, dal 1950 hanno ridotto le vittime correlate a questi eventi disastrosi del 52 per cento e le perdite economiche del 63 per cento. È quanto emerge da un nuovo studio guidato...
da Valentina Di Paola | Ago 6, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 7 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I quantitativi ridotti di alcuni minerali, come argento e stagno, potrebbero limitare le strategie globali di mitigazione del clima e decarbonizzazione. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 1, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 1 ago. – Una nuova ricerca, che esamina 17 anni di dati provenienti dagli Stati Uniti, rileva un aumento dei tassi di malattie della pelle, malattie del sistema nervoso e lesioni o avvelenamenti tra gli adulti di età pari o superiore a 65 anni a seguito...