da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 16 ott. – Il Ministero cinese per la gestione delle emergenze ha dichiarato giovedì che i disastri naturali verificatisi nei primi tre trimestri del 2025 hanno colpito colture per una superficie di 530.000 ettari e hanno causato una perdita economica...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 15 ott. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 17) – Secondo un nuovo studio internazionale, i tronchi e i rami degli alberi delle foreste pluviali tropicali australiane, noti anche come biomassa legnosa, sono diventati una fonte netta di anidride carbonica...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 10 ott. – La perdita di ossigeno causata dal cambiamento climatico nel Mar Nero, migliaia di anni fa, ha innescato l’espansione di microrganismi capaci di produrre la potente neurotossina metilmercurio. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 9, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 9 ott. – Secondo un nuovo studio condotto con l’Intelligenza Artificiale (IA), si prevede che la Cina, il più grande produttore di tè al mondo, registrerà un consistente aumento dei terreni adatti alla coltivazione del tè a causa del cambiamento...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 6, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 6 ott. – Le politiche climatiche dovrebbero essere adattate alle condizioni e alle esigenze specifiche di ciascun Paese e non costruite a tavolino in maniera uniforme per tutto il globo. È quanto sostengono oltre 400 esperti internazionali di politiche...