da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 8, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Costruire una gigantesca diga sullo Stretto di Bering potrebbe far fronte a una delle più preoccupanti – seppur ancora ipotetica – conseguenze del riscaldamento globale: l’arresto della corrente AMOC. È quanto emerge da un nuovo studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 8, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 8 set. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 21:00 ) Un nuovo studio guidato dall’Università dell’Accademia Cinese delle Scienze e pubblicato su PNAS rivela che la vegetazione esercita un effetto di raffreddamento netto prevalente durante la maggior parte della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 8, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 8 set. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 21:00) Il fiume Salmon, nell’Alaska nord-occidentale, presenta concentrazioni tossiche di metalli, legate all’alterazione dei minerali solfuri dovuta allo scioglimento del permafrost. È quanto emerge da un...
da 30Science.com | Set 8, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 8 set. – Costruire una gigantesca diga sullo Stretto di Bering potrebbe far fronte a una delle più preoccupanti – seppur ancora ipotetica – conseguenze del riscaldamento globale: l’arresto della corrente AMOC. È quanto emerge da un...
da Valentina Di Paola | Set 8, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 8 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00 dell’8 settembre) L’aumento delle temperature medie globali è associato a un incremento dell’assunzione di zuccheri aggiunti, attraverso bevande zuccherate e dessert freddi, specialmente tra i gruppi...