da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 lug. – Le foreste impiegano da uno a due secoli per modificare le popolazioni di alberi in risposta ai cambiamenti climatici, troppo lentamente per tenere il passo dell’attuale riscaldamento globale. È quanto emerge da uno studio guidato da David...
da 30Science.com | Lug 4, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 4 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Il caldo estremo contribuisce a ridurre la produzione di latte vaccino fino al 10 per cento, e l’adozione di tecnologie di raffreddamento compensa solo la metà di questa perdita. A questa conclusione giunge uno...
da Valentina Di Paola | Lug 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Il caldo estremo contribuisce a ridurre la produzione di latte vaccino fino al 10 per cento, e l’adozione di tecnologie di raffreddamento compensa solo la metà di questa perdita. A questa conclusione giunge uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 3, 2025 | Difesa, News
Roma – Una nuova analisi suggerisce che la riduzione della spesa militare statunitense potrebbe comportare una significativa riduzione del consumo energetico del Dipartimento della Difesa, con conseguente riduzione delle emissioni di gas serra. Ryan Thombs della Penn...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 2, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Secondo un rapporto sostenuto dalle Nazioni Unite e pubblicato oggi, a partire dal 2023 si sono verificati alcuni degli episodi di siccità più gravi e dannosi della storia, alimentati dal cambiamento climatico e dalla pressione incessante sulle risorse...