redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sostenibilità: i templi cinesi hanno salvato migliaia di alberi a rischio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 9, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 6 giu. – I templi cinesi hanno offerto rifugio per secoli ad alberi in via di estinzione o definitivamente estinti in natura. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Current Biology. I risultati evidenziano come le tradizioni culturali e religiose...

Sostenibilità: i templi cinesi hanno salvato migliaia di alberi a rischio

da 30Science.com | Giu 9, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 6 giu. – I templi cinesi hanno offerto rifugio per secoli ad alberi in via di estinzione o definitivamente estinti in natura. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Current Biology. I risultati evidenziano come le tradizioni culturali e religiose...
Il fitoplancton sta scomparendo dall’Oceano Atlantico, a rischio le catene alimentari

Il fitoplancton sta scomparendo dall’Oceano Atlantico, a rischio le catene alimentari

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 5, 2025 | News, Transizione ecologica

Roma – Sei decenni di dati sul fitoplancton del Nord Atlantico rivelano che la sua biomassa è diminuita fino al 2 per cento all’anno nella maggior parte dell’Oceano Atlantico, con implicazioni potenzialmente catastrofiche per la più ampia rete alimentare...

Sostenibilità: studiosi chiedono il blocco di tutte le attività di sfruttamento nelle acque internazionali a livello globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 4 giu. – Le attività di sfruttamento nelle acque internazionali – tra cui la pesca, l’estrazione mineraria dai fondali marini e lo sfruttamento di petrolio e gas – debbono essere vietate per sempre. E’ questo l’appello lanciato su Nature da...

Sostenibilità: seguendo il DNA disperso nell’aria si può tracciare di tutto dalle specie a rischio fino alle droghe

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 4 giu. – Grazie all’analisi del DNA presente nell’aria è possibile tracciare davvero di tutto dalle specie a rischio fino a diversi tipi di droghe. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della Florida e pubblicato su Nature Ecology...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X