da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 ago. – La zona demilitarizzata tra la Corea del Nord e quella del Sud è diventata un’oasi ecologica con quasi 6.000 specie documentate, tra cui rare gru, cervi e orsi. Questo secondo quanto riportato da una inchiesta del “Guardian”. La...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 ago. – Solo l’1,2 per cento del milione di specie di insetti conosciute al mondo è stato valutato per un eventuale rischio di estinzione, con conseguente impossibilità di mettere in campo efficaci strumenti di conservazione per questi animali....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 20, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 ago. – Sulle colline sopra Cornol, nel Canton Giura, Svizzera, gli scienziati stanno testando nuove e insolite difese per le api nella lotta contro la specie invasiva del calabrone asiatico (Vespa velutina): reti elettrificate e coperture per alveari....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 5, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 5 ago. – Pur essendo importante in ogni tipo di foresta, in quelle umide la biodiversità svolge un ruolo particolarmente rilevante, che andrebbe preso in considerazione nei programmi di tutela ambientale. È quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 31, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 31 lug. – Il calo dell’ossigeno negli oceani sta gravemente minacciando le popolazioni di pesci di profondità e la salute degli oceani. Questi sono i risultati di uno studio internazionale condotto dall’Istituto di Scienze e Tecnologie...