da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 15 ott. – Analizzando dei pesci raccolti nel 1907 e conservati immersi nel rum, un gruppo di studiosi ha potuto tracciare la perdita di diversità genetica nelle Filippine. È quanto emerge da un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Science....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 15 ott. – Uno dei predatori invasivi più devastanti dell’Australia, la volpe rossa, ha impiegato solo 60 anni per colonizzare l’intero continente, secondo una nuova ricerca guidata dalla Curtin University e pubblicata su Diversity and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 13, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 13 ott. – il numero di specie di api selvatiche a rischio di estinzione in Europa è più che raddoppiato negli ultimi dieci anni, mentre il numero di specie di farfalle in via di estinzione è quasi raddoppiato. Il pericolo a cui sono esposti gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 8 ott. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20:00) Gli orsi e i panda in cattività sviluppano microbiomi intestinali significativamente diversi rispetto alle loro controparti selvatiche, e i panda giganti in particolare hanno microbiomi meno diversificati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 ott. – L’adozione della cosiddetta “dieta per la salute del pianeta” (PHD) ricca di alimenti di origine vegetale potrebbe prevenire 40.000 morti premature al giorno in tutto il mondo. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto della Commissione...