da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 12 set. – Una nuova pubblicazione dell’Istituto Universitario delle Nazioni Unite per l’Acqua, l’Ambiente e la Salute (UNU-INWEH) rileva che le donne rimangono significativamente sottorappresentate nella governance idrica in Africa....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 12 set. – Una adeguata pianificazione urbana che rimuova le coperture di cemento da determinati terreni e predisponga più spazi verdi in città potrebbe permettere di assorbire centinaia di migliaia di metri cubi d’acqua durante gli eventi meteo estremi,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 set. – Le aziende idriche inglesi hanno speso 16,6 milioni di sterline (circa 19 milioni di euro) per portare avanti azioni legali contro enti regolatori e attivisti per violazioni ambientali, come le fuoriuscite illegali di liquami. Questo secondo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 28, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 28 ago. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20) – Il fiume Tijuana che attraversa il confine tra USA e Messico è pericolosamente inquinato e sta rilasciando grandi quantità di un gas tossico, l’idrogeno solforato, comunemente noto come “gas di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 22, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 22 ago. – Un nuovo sistema di trattamento delle acque reflue sviluppato dai ricercatori della RMIT University e descritto su ACS ES&T Water riesce a prevenire i cosiddetti fatberg, masse solide di grasso, olio e unto (FOG) che intasano le fognature e...