redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le acque sotterranee sono fondamentali per proteggere gli ecosistemi globali

Le acque sotterranee sono fondamentali per proteggere gli ecosistemi globali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 18, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità

Roma – Dove le falde acquifere nascoste incontrano la superficie terrestre, la vita può prosperare anche nei luoghi più aridi. Offrendo rifugio durante i periodi di siccità, le falde acquifere superficiali agiscono come fonti di risparmio idrico che possono...

Riscaldamento globale sta portando alghe tossiche nelle acque polari

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 17, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità

Roma – Pericolose alghe tossiche stanno fiorendo sempre più a Nord nelle regioni polari a causa del riscaldamento globale. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) e pubblicato su Limnology and Oceanography Letters. Nel...
Sviluppata batteria al litio flessibile per la nuova generazione dell’elettronica

Sviluppata batteria al litio flessibile per la nuova generazione dell’elettronica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 17, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità

Roma – Un gruppo di ricercatori guidati dalla Nanjing University of Posts and Telecommunications ha sviluppato una batteria agli ioni di litio con componenti completamente estensibili, tra cui uno strato di elettrolita che può espandersi del 5000 per cento e...
Apprendimento automatico prevede la diversità delle specie arboree nelle foreste

Apprendimento automatico prevede la diversità delle specie arboree nelle foreste

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 17, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità

Roma – Un team di ricercatori guidato da Ben Weinstein dell’Università della Florida, Oregon, Stati Uniti, ha utilizzato l’apprendimento automatico per generare mappe altamente dettagliate di oltre 100 milioni di singoli alberi da 24 siti negli Stati...
Agricoltura intensiva potrebbe aumentare il rischio di nuove pandemie

Agricoltura intensiva potrebbe aumentare il rischio di nuove pandemie

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 17, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità

Roma – Gli allevamenti intensivi potrebbero aumentare il rischio di nuove pandemie, avvertono i ricercatori. Si pensa spesso che l’agricoltura industrializzata riduca il rischio di malattie zoonotiche (quelle trasmesse dagli animali all’uomo) grazie...
Creato nuovo materiale per catturare le emissioni industriali

Creato nuovo materiale per catturare le emissioni industriali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 17, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità

Roma – Un nuovo materiale per favorire la cattura delle emissioni industriali inquinanti. È questo il risultato di un nuovo studio pubblicato su Energy & Fuels. Le emissioni industriali sono una delle principali fonti di anidride carbonica (CO2) che induce il...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X