da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La fibrillazione atriale (Afib), una aritmia che insorge in caso di condizioni particolari, sembra essere più frequente e pericolosa nella popolazione giovanile rispetto alle stime precedenti. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sono ben 95 i loci del genoma che sembrano correlati a pensieri intrusivi, cambiamenti di umore e altri sintomi emergenti a seguito dell’esposizione a un trauma. A individuarli uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, condotto dagli...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Potenziare le cellule del sistema immunitario potrebbe contribuire a renderle più efficaci contro il cancro. A compiere un significativo passo in questa direzione uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati di Virginia...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le persone oggi tendono a percepire la vecchiaia più avanti negli anni rispetto a qualche decennio fa. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Psychology and Aging, condotto dagli scienziati dell’Università Humboldt di Berlino,...
da Valentina Di Paola | Apr 22, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – I neonati e i bambini di età inferiore a cinque anni hanno sperimentato dei piccoli ritardi, modesti ma significativi, nelle tappe fondamentali dello sviluppo, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia Covid-19. Questo ambivalente risultato emerge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Coloro che hanno maggiore difficoltà a fare scelte alimentari sane hanno necessità di maggiori cambiamenti nel cervello per intraprenderle. Questo è quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su “PNAS” da un team di ricercatori guidati dalla Queen’s...