redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Fibrillazione atriale giovanile è più comune e più rischiosa di quanto si pensasse in precedenza

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma –  La fibrillazione atriale (Afib), una aritmia che insorge in caso di condizioni particolari, sembra essere più frequente e pericolosa nella popolazione giovanile rispetto alle stime precedenti. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...

Scoperte 95 regioni del genoma legate al disturbo da stress post-traumatico

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Sono ben 95 i loci del genoma che sembrano correlati a pensieri intrusivi, cambiamenti di umore e altri sintomi emergenti a seguito dell’esposizione a un trauma. A individuarli uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, condotto dagli...

Tumori: allo studio nuovo approccio per aiutare le cellule immunitarie a combattere il cancro

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma –  Potenziare le cellule del sistema immunitario potrebbe contribuire a renderle più efficaci contro il cancro. A compiere un significativo passo in questa direzione uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati di Virginia...

La percezione della ‘vecchiaia’ è cambiata con l’aumento dell’aspettativa di vita (22 aprile)

da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Le persone oggi tendono a percepire la vecchiaia più avanti negli anni rispetto a qualche decennio fa. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Psychology and Aging, condotto dagli scienziati dell’Università Humboldt di Berlino,...

Covid: la pandemia ha causato alcuni ritardi nello sviluppo dei più piccoli (22 aprile)

da Valentina Di Paola | Apr 22, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – I neonati e i bambini di età inferiore a cinque anni hanno sperimentato dei piccoli ritardi, modesti ma significativi, nelle tappe fondamentali dello sviluppo, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia Covid-19. Questo ambivalente risultato emerge...

Ecco come funziona il cervello di chi ha difficoltà a fare la dieta

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma –  Coloro che hanno maggiore difficoltà a fare scelte alimentari sane hanno necessità di maggiori cambiamenti nel cervello per intraprenderle. Questo è quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su “PNAS” da un team di ricercatori guidati dalla Queen’s...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X