Roma – I sauropodi tendevano a masticare ben poco, ma seguivano una variegata alimentazione a base vegetale. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati della Curtin University. Il team, guidato da Stephen Poropat, ha...

Valentina Di Paola
Schermo e problemi emotivi sono strettamente correlati
Roma – I bambini che trascorrono troppo tempo davanti agli schermi sono più soggetti a sperimentare problemi emotivi e comportamentali, i quali possono spingerli a utilizzare i dispositivi elettronici in modo ancora più massivo, alimentando così un pericoloso circolo...
Scienza: chi ama lo sport si entusiasma più per i riti che per i match
(AGI) – Roma, 9 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 21.00) Gli appassionati di sport si uniscono più attraverso la condivisione di rituali e abitudini che con la visione del momento del match. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
Scienza: TikTok non è una fonte affidabile per la skincare
(AGI) – Roma, 9 giu. – I video sulla piattaforma TikTok che propongono routine e abitudini sulla cura della pelle possono essere molto dannosi per le ragazze che li seguono. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Pediatrics, condotto dagli scienziati della...
Salute: cure dentistiche scolastiche, riducono rischio di carie
(AGI) – Roma, 9 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I trattamenti topici scolastici applicati alla carie dei bambini possono impedirne la progressione della problematica per diversi anni nella maggior parte dei casi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul Journal...
Scienza: niente silicio, i componenti tecnologici del futuro saranno di indio
(AGI) – Roma, 6 giu. – Sono stati progettati e realizzati dei transistor innovativi a base di ossido di indio drogato con gallio (InGaOx). A riuscirci gli scienziati dell’Istituto di Scienze Industriali dell'Università di Tokyo, che hanno presentato i risultati del...
Vaccini: sono più efficaci con l’interleuchina
(AGI) – Roma, 6 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) L'aggiunta di interleuchina IL-12, una citochina prodotta da varie cellule immunitarie, ai vaccini a mRNA migliora le risposte delle cellule al farmaco, portando a benefici più prolungati nei pazienti. Lo...
Salute: i trapianti fecali non sono una panacea per i problemi digestivi
(AGI) – Roma, 6 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I trapianti di microbiota fecale (FMT), sebbene efficaci nel trattamento di diverse condizioni, potrebbero anche causare un cambiamento notevole nel microbioma intestinale e portare a effetti collaterali...
Salute: statine, possono ridurre il rischio di morte da sepsi del 39 %
(AGI) – Roma, 6 giu. – La somministrazione di statine nei pazienti con sepsi può ridurre il rischio di decesso del 39 per cento. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Immunology, condotto dagli scienziati del...
I topi non distinguono i propri arti dalle protesi
Roma – I topolini possono sviluppare un senso di incarnazione di un arto artificiale, riconoscendo una protesi come parte del proprio corpo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Biology, condotto dagli scienziati del Centre...