(AGI) – Roma, 22 ott. – Alcuni antichi coralli duri sono riusciti a sopravvivere a cambiamenti ambientali estremi, il che suggerisce che alcune specie moderne potrebbero possedere una certa resilienza agli effetti del cambiamento climatico. Questo incoraggiante...
Valentina Di Paola
Con la fisica quantistica si può “invertire” il tempo
Roma – I circuiti quantistici possono essere manipolati in modo da invertire la codifica delle informazioni, sondare le proprietà dei computer quantistici, e migliorarne le prestazioni. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
Scienza: scoperto il meccanismo per cui i rettili urinano cristalli
(AGI) – Roma, 22 ott. – I rettili, così come alcuni uccelli, eliminano l’azoto in eccesso attraverso dei cristalli, ma l’acido urico svolge un ruolo protettivo dell’organismo, che altrimenti subirebbe conseguenze a causa della calcificazione dei cristalli di urea....
Salute: dopo il parto, il contatto pelle a pelle è essenziale per i bimbi
(AGI) – Roma, 22 ott. – Il contatto pelle a pelle immediato tra i neonati e le loro madri offre numerosi benefici, migliorando una serie di parametri sanitari chiave nei piccoli. Lo ribadisce uno studio, pubblicato sulla rivista Cochrane Database of Systematic...
Salute: in età avanzata, è più importante il numero di passi della frequenza
(AGI) – Roma, 22 ott. – Per le donne anziane, il numero di passi compiuti è più importante della frequenza in ottica di salute, tanto che bastano 4000 passi al giorno per un paio di volte a settimana a ridurre il rischio di morte e malattie cardiovascolari. Questo, in...
Salute: le culturiste corrono un rischio maggiore di decesso cardiaco
(AGI) – Roma, 21 ott. – Le donne culturiste sono associate a un rischio maggiore di morte cardiaca rispetto alle coetanee che non praticano la disciplina. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sull’European Heart Journal, condotto dagli scienziati dell’Università di...
Salute: lo sport contrasta gli effetti depressivi del junk food
(AGI) – Roma, 21 ott. – L'esercizio fisico contrasta gli effetti depressivi del cibo spazzatura attraverso la segnalazione metabolica intestino-cervello. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Brain Medicine, condotto dagli scienziati dell'University College...
Salute: essere felici migliora la salute
(AGI) – Roma, 21 ott. – I paesi in cui le persone sono più felici sono associati a un rischio minore di mortalità per malattie croniche non trasmissibili. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Medicine, condotto dagli scienziati dell’Università...
C’è un legame tra intelligenza infantile e longevità dei genitori
Roma – Esiste una significativa correlazione genetica tra la funzione cognitiva infantile e la longevità dei genitori. A scoprirla uno studio, pubblicato sulla rivista Genomic Psychiatry, condotto dagli scienziati dell’Università di Edimburgo. Il team, guidato da...
Scienza: biodiversità, i rettili quelli che rischiano di più l’estinzione
(AGI) – Roma, 21 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00 del 21 ottobre) I rettili dovrebbero avere la massima priorità nelle politiche di conservazione della biodiversità. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Biology, condotto dagli scienziati...