(AGI) – Roma, 27 ago. – Il cambiamento climatico e l’acidificazione degli oceani potrebbero mettere a repentaglio i denti degli squali. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, condotto dagli scienziati...

Valentina Di Paola
Sostenibilità: deforestazione causa 1 morte da caldo su 3
(AGI) – Roma, 27 ago. – La deforestazione nei paesi tropicali contribuisce all’aumento dei decessi dovuti all’esposizione al calore nelle popolazioni vicine, causando, direttamente o indirettamente, un terzo delle morti. Questa la stima che emerge da uno studio,...
Scienza: c’è verme degli abissi che sopravvive a condizioni estreme
(AGI) – Roma, 26 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20) - I vermi che vivono nelle profondità delle sorgenti idrotermali sono in grado di scomporre l’arsenico e il solfuro, combinandoli a livello cellulare per formare orpimento un minerale meno pericoloso per la vita. A...
Salute: 2 donne su 3 hanno fattori di rischio per malformazioni figli
(AGI) – Roma, 26 ago. – Due terzi della popolazione femminile in età riproduttiva presenta almeno un fattore di rischio modificabile che può aumentare il rischio di gravi malformazioni e difetti congeniti. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio,...
Scienza: chatbot rispondono in modo incoerente sul suicidio
(AGI) – Roma, 26 ago. – ChatGPT, Claude e Gemini rispondono in modo piuttosto incoerente sulle domande poste da utenti con possibili pensieri suicidari. A riportarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Psychiatric Services, condotto dagli scienziati della RAND...
Scienza: pollici e cervello nei primati si sono evoluti insieme
(AGI) – Roma, 26 ago. – Nel percorso evolutivo umano, i pollici e il cervello sono andati di pari passo. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Biology, condotto dagli scienziati dell’Università di Reading. Il team, guidato da Joanna Baker, ha...
Scienza: api riescono a costruire alveari anche in condizioni ardue
(AGI) – Roma, 26 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 20) - Le api sono in grado di costruire alveari attraverso vari approcci, a seconda delle esigenze specifiche della situazione in cui si trovano. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Salute: interpretare positivamente tutte le emozioni è un segno di declino
Salute: interpretare positivamente tutte le emozioni è un segno di declino (AGI) – Roma, 25 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 19) - La tendenza a considerare come positive anche le emozioni neutre e negative può essere considerato un segnale di declino...
Scienza: studio rivela come media interpretano eventi politici
(AGI) – Roma, 25 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 21) - Le emozioni positive, come il senso di appartenenza, possono superare l’ostilità per chi la pensa diversamente sui social media, ma è necessario un evento improvviso che minacci la comunità. Questo, in estrema...
Sostenibilità: temperature più calde accelerano invecchiamento
(AGI) – Roma, 25 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) - Anni di ripetuta esposizione alle ondate di calore possono accelerare l’invecchiamento, specialmente tra i lavoratori manuali, gli abitanti delle zone rurali e le persone provenienti da comunità con meno aria...