(AGI) – Roma, 13 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) I pangolini africani sono considerati una prelibatezza, e vengono macellati per il cibo piuttosto che per il commercio di squame, come ipotizzato finora. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...

Valentina Di Paola
Sostenibilità: da CO2 a carburante grazie alle bolle acide
(AGI) – Roma, 12 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20) - L’anidride carbonica può essere utilizzata agevolmente come carburante attraverso l’utilizzo di bolle acide. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati della Rice...
Sostenibilità: colture più resistenti fattibili, ma servono tempo e denaro
(AGI) – Roma, 12 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20) - Alcune modifiche al processo di fotosintesi o alle caratteristiche fisiche delle specie vegetali possono rendere le colture più resistenti alle temperature elevate, ma è necessario investire tempo e denaro in...
Sostenibilità: troppi veicoli elettrici, non basterà il litio
(AGI) – Roma, 12 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) - L’attuale offerta di litio potrebbe non essere sufficiente a soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici fino al 2029. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports Sustainability, condotto...
Scienza: divario genere per matematica, emerge a 4 mesi di scuola
(AGI) – Roma, 11 giu. – I primi divari di genere scolastici possono emergere a soli quattro mesi dall’inizio della scuola primaria, con i maschi più propensi a far di conto rispetto alle compagne di classe. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato...
Scienza: messo a punto nuovo generatore di numeri casuali
(AGI) – Roma, 11 giu. – Sviluppare un generatore di numeri casuali che utilizzi un processo tracciabile basato sulla fisica quantistica e rende la casualità completamente certificabile. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...
Anche dalla Terra possiamo guardare all’Universo primordiale
Roma – I telescopi terrestri possono offrire una nuova prospettiva per guardare indietro nel tempo e osservare il modo in cui le prime stelle dell’Universo influenzavano la luce emessa dal Big Bang. A suggerirlo uno studio, pubblicato sul The Astrophysical Journal,...
Scienza: scoperto un nuovo dinosauro, è parente del T-rex
(AGI) – Roma, 11 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) - Si chiama Khankhuuluu mongoliensis, è un nuovo dinosauro che appartiene alla stessa famiglia del Tyrannosaurus rex. A descriverlo sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università di Calgary. Il...
Salute: le nanoplastiche alterano il microbioma intestinale
(AGI) – Roma, 10 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) La presenza di nanoplastiche nell’intestino può alterare le interazioni tra il microbioma e l’ospite. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto...
Scienza: nuovo approccio per restaurare i dipinti a olio
(AGI) – Roma, 11 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Per restaurare i dipinti a olio in modo efficace è possibile utilizzare una maschera laminata creata digitalmente. Questo approccio, descritto sulla rivista Nature, è stato sviluppato dagli scienziati del...