(AGI) – Roma, 7 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Negli ultimi 70 anni, l’essere umano è stato in grado di esplorare visivamente meno dello 0,001 per cento del fondale marino profondo, il che lascia notevoli lacune e imprecisioni nella comprensione...

Valentina Di Paola
Scienza: anche gli uccelli fanno amicizia
(AGI) – Roma, 7 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Gli uccelli formano dei legami che somigliano all’amicizia, aiutandosi a vicenda anche se non sono legati da relazioni di parentela. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
Sostanze psichedeliche, sistema immunitario e trattamento della paura
Roma – Le sostanze psichedeliche rimodellano la comunicazione tra il cervello e il sistema immunitario. Ad analizzare questo curioso collegamento un articolo, pubblicato sulla rivista Psychedelics, di Genomic Press, che riporta l’intervista a Michael Wheeler, esperto...
Dalle mante un’idea per sviluppare gruppi di veicoli subacquei
Roma - Il moto collettivo è particolarmente rilevante per le mante, che muovendosi insieme risparmiano energia e ottimizzano le prestazioni: gli animali potrebbero ispirare veicoli subacquei destinati a compiere operazioni nelle profondità marine. Lo evidenzia uno...
Frutta e microbi possono migliorare produzione di biogas
Roma - L’aggiunta di scarti di frutta e un microbo anaerobico potrebbe migliorare la produzione di biogas dall’erba medica, il più semplice mangime ricco di proteine per il bestiame. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista mSphere,...
Nuovi indizi sui buchi neri e le loro caratteristiche
Roma – I buchi neri sono ancora un mistero, ma gli strumenti di prossima generazione potrebbero contribuire a chiarire alcuni degli aspetti più curiosi di questi oggetti cosmici inesplorati. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul...
Nuovo strumento per rilevare arsenico nell’acqua
Roma, 6 mag. – Sviluppare uno strumento portatile, mobile e a basso costo in grado di rilevare l’arsenico dall’acqua potabile. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nanotechnology, condotto dagli scienziati dell'Indian Institute of...
Pro e contro dell’amicizia, li rivelano i gorilla
Roma - Avere amici e coltivare relazioni sociali è importante, ma può anche portare a conseguenze negative, che variano a seconda del genere sessuale. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of...
Allo studio nuovo test per la tubercolosi, più rapido e accurato
Roma - Sviluppare un nuovo approccio efficace, semplice e sicuro per rilevare la tubercolosi. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati del Massachusetts...
Adolescenza, con problemi mentali si usano di più i social
Roma - Gli adolescenti di età compresa tra 11 e 19 anni con problemi di salute mentale tendono a trascorrere più tempo sui social rispetto ai coetanei in salute. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human...