(AGI) – Roma, 12 set. – Negli Stati Uniti, la chiusura delle scuole durante la pandemia di Covid-19 ha imposto enormi costi a lungo termine, ed è stato un provvedimento poco conveniente rispetto ad altre misure non farmaceutiche, che hanno portati risultati sanitari...

Valentina Di Paola
Scienza: ricostruite le migrazioni dei mastodonti
(AGI) – Roma, 12 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20) - Nell’era glaciale, i mastodonti migrarono per lunghe distanze in risposta ai cambiamenti climatici, ed erano molto più diversificati geneticamente di quanto si pensasse in precedenza. Lo rivela uno studio,...
Salute: intervento cataratta sicuro anche su entrambi gli occhi
(AGI) – Roma, 12 set. - L'intervento di cataratta su entrambi gli occhi può essere eseguito in modo sicuro ed efficace anche durante una sola operazione. Questo incoraggiante risultato emerge da una coppia di studi, presentati durante il 43 ° Congresso della Società...
Scienza: Fiji, l’Apocalisse degli insetti è reale
(AGI) – Roma, 11 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Il 79 per cento delle specie endemiche delle isole Fiji è in declino, in un arco temporale correlato all'arrivo dell'uomo sulle isole. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
Scienza: l’evoluzione spiega i tassi di autismo
(AGI) – Roma, 11 set. – Il tasso relativamente elevato di disturbi dello spettro autistico negli esseri umani è legato al modo in cui la nostra specie si è evoluta in passato. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Molecular Biology and Evolution,...
Scienza: i polpi scelgono il tentacolo più adatto a ogni compito
(AGI) – Roma, 11 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I polpi sono in grado di selezionare di volta in volta il tentacolo o l’insieme di essi più appropriato per svolgere determinati compiti. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports,...
Scienza: datate a 85 milioni di anni fa delle uova di dinosauro
(AGI) – Roma, 11 set. – Le uova particolarmente porose della famiglia di dinosauri Dendroolithidae, emerse nel tardo Cretaceo, potrebbero rappresentare un adattamento evolutivo al calo delle temperature rilevato in quel periodo. Questo, in estrema sintesi, è quanto...
Scienza: Nasa, prove raccolte da Perseverance sono le più vicine alla conferma di una vita su Marte
(AGI) – Roma, 10 set. – "Questa scoperta di Perseverance è la più vicina che abbiamo mai ottenuto alla scoperta della vita su Marte. L'identificazione di una potenziale firma biologica sul Pianeta Rosso è una scoperta rivoluzionaria e che farà progredire la nostra...
Scienza: possibili biofirme scoperte su Marte
(AGI) – Roma, 11 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00 del 10 settembre) Il rover Perseverance della NASA ha scoperto delle possibili biofirme nel cratere Jezero, su Marte. Questo entusiasmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
Scienza: onde di calore, dipendono per il 50% dagli emettitori di carbonio
(AGI) – Roma, 10 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Circa un’ondata di calore su quattro tra quelle verificatesi tra il 2000 e il 2023 è direttamente collegata al cambiamento climatico antropogenico. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...