Roma – I postulati per l’origine e i limiti della vita potrebbero cambiare se si ragiona in termini di biologia quantistica. A proporre un nuovo approccio Philip Kurian, fisico teorico e direttore fondatore del Quantum Biology Laboratory (QBL) presso la Howard...

Valentina Di Paola
Tumori: acidi grassi, contrastano le terapie anti-cancro
Roma – Gli acidi grassi promuovono la soppressione immunitaria e la resistenza alla terapia nel carcinoma mammario triplo negativo, ostacolando l’efficacia dei trattamenti. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Immunity,...
Nuovo approccio promettente contro l’antrace
Roma – Un insieme di fattori di crescita potrebbe estendere il periodo di intervento per il trattamento contro l’antrace, una malattia infettiva acuta causata dal batterio Bacillus anthracis. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Salute: digiuno intermittente 4:3 favorisce la perdita di peso
(AGI) – Roma, 31 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO FINO ALLE ORE 22) - Uno schema di digiuno intermittente 4:3, che prevede la diminuzione dell’apporto calorico a circa 500 kcal al giorno per tre volte la settimana e un’alimentazione normale nel resto dei giorni, è più...
Salute: uso smartphone per 1 ora a letto aumenta l’insonnia
Salute: uso smartphone per 1 ora a letto aumenta l’insonnia (AGI) – Roma, 31 mar. – L’utilizzo di smartphone e schermi in generale a letto può aumentare il rischio di insonnia del 59 per cento. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychiatry,...
Ai procrastinatori non serve il telefono per perdere tempo
Roma – Le persone che sono costantemente distratte dallo smartphone tendono a trovare altri modi per procrastinare gli impegni. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Computer Science, condotto dagli scienziati della London School of Economics....
Non basta vietare lo smartphone per promuoverne un uso sano
Roma – Vietare l’accesso agli smartphone e ai social media non è sufficiente per promuovere un utilizzo sano della tecnologia tra i più giovani. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul British Medical Journal, condotto dagli scienziati dell’Institute for Mental Health...
UK, i vortici polari possono causare danni sulla Terra
Roma – Un gruppo di tempeste invernali dannose causate da vortici polari a chilometri di distanza hanno provocato danni e vittime nel Regno Unito e in Irlanda. Ad analizzare le dinamiche di questo curioso fenomeno uno studio, pubblicato sulla rivista Communications...
Salute: bisogna parlare anche di eugenetica all’Università
(AGI) – Roma, 28 mar. – L’eugenetica dovrebbe essere inclusa nei programmi di genetica universitaria. Lo sostiene Mark Peifer dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill in un articolo pubblicato sulla rivista Trends in Genetics, di Cell Press. L’autore...
Nasce J-ORBIT, un database per migliorare ricerche sull’obesità
Roma – Si chiama J-ORBIT, è un nuovo database medico che compila automaticamente le cartelle cliniche dei pazienti affetti da obesità e di coloro che soffrono di malattie correlate alla condizione. Descritto sul Journal of Diabetes Investigation, questo strumento è...