Roma – I modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-4, possono essere più persuasivi degli esseri umani, se adattano le proprie argomentazioni sulla base delle informazioni specifiche in merito al proprio avversario. Questo curioso risultato emerge da uno...

Valentina Di Paola
Il rapporto vita-altezza predice rischio di insufficienza cardiaca
Roma – La circonferenza della vita in relazione all’altezza rappresenta un indicatore efficace del rischio di insufficienza cardiaca. A rivelarlo uno studio, presentato dagli scienziati dell’Università di Lund durante Heart Failure 2025, il congresso della Società...
I robot possono imparare anche senza di noi
Roma – Gli esseri umani non hanno più la prerogativa del controllo sull’addestramento dei robot affinché interagiscano in modo efficace. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, presentato dagli scienziati dell'Università del Surrey e dell'Università di...
Mangiare a scuola fa bene agli schizzinosi
Roma – Offrire il pranzo a scuola anziché il pranzo al sacco potrebbe incoraggiare i ragazzi schizzinosi a mangiare una varietà di alimenti più ampia e ad aumentare l’apporto di frutta e verdura. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Human Nutrition and...
Scienza: Brasile, scoperte milioni di nuove varianti genetiche
(AGI) – Roma, 19 mag. – Il Brasile, plasmato da secoli di colonizzazione, migrazioni forzate e patrimonio indigeno, è uno dei paesi con la maggiore diversità genetica al mondo. A evidenziarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
Anticipare la gravità della polmonite aiuta a gestire il trattamento
Roma – Elaborare modelli pragmatici in grado di distinguere il livello di gravità della polmonite pediatrica, così da individuare il trattamento più adeguato. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Child and Adolescent...
Anche gli oranghi parlano in modo ricorsivo
Roma – Gli oranghi selvatici mostrano una complessità comunicativa a livelli finora considerati una prerogativa degli esseri umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of The New York Academy of Sciences, condotto dagli...
Per un invecchiamento sano, la qualità dei carboidrati conta
Roma - L’assunzione di fibre alimentari, carboidrati di alta qualità e carboidrati totali durante la mezza età è correlata a un invecchiamento sano e ad altri effetti positivi sulla salute nelle donne più avanti con gli anni. A sottolinearlo uno studio, pubblicato sul...
AMOC e inondazioni sulla costa, scoperta la correlazione
Roma – L'indebolimento della Atlantic Meridional Overturning Circulation, o AMOC, ha influenzato fino al 50 per cento degli eventi di inondazione costiera lungo il Nord-est degli Stati Uniti dal 2005 al 2022. Questo il dato che emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Si potrà accedere al pc con le molecole sintetiche
Roma – Ideare un nuovo approccio per codificare informazioni di vario genere all’interno di molecole sintetiche, in un sistema che permetterebbe di bloccare e sbloccare il computer. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Chem di...