Valentina Arcovio Gwyneth Paltrow torna a far discutere con una nuova esperienza personale. Questa volta la celebre attrice ha raccontato di aver assunto MDMA, nota sostanza psicoattiva, come parte di una terapia che alla fine l'avrebbe aiutata tanto a riprendere e a...
Valentina Arcovio
Veterinari Fnovi: bene istituzione della giornata per prevenzione veterinaria
Roma - "L’istituzione a cura della Camera dei Deputati della Giornata Nazionale per la Prevenzione Veterinaria - che si celebrerà ogni 25 gennaio, in concomitanza con la nascita della World Organisation for Animal Health (Woah, ex OIE) - segna un momento storico per...
Tumori: al via MetaLab, laboratorio idee per pazienti con metastasi
Roma - Un percorso di co-creazione, condivisione e incontro tra diverse prospettive per affrontare bisogni prioritari e trasversali dei pazienti oncologici in fase metastatica, guardando a tutti gli aspetti del loro percorso di cura: qualità della vita, assistenza,...
Nasce E-RIHS ERIC, centro europeo per le scienze del patrimonio culturale
Roma - Studiare, comprendere e conservare il patrimonio culturale pone domande complesse: di che materiali è fatto un dipinto? Qual è la causa del degrado di un affresco? Come si protegge un sito archeologico dai cambiamenti climatici? Queste sono solo alcune delle...
Sostenibilità: da periti industriali proposta per Osservatorio su ingegneria acqua
Roma - Un Osservatorio Europeo della Conoscenza e dell’Innovazione in Ingegneria dell’Acqua. È questa la proposta che il CNPI (Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati) ha presentato partecipando alla consultazione lanciata dalla...
Fnopo: l’endometriosi viene spesso sottovalutata e sottostimata
Roma - “In Italia le donne che hanno ricevuto una diagnosi di endometriosi sono circa un milione e 800mila. Una cifra ancora sottostimata ma che, oggi, grazie al Registro epidemiologico sviluppato dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’IRCCS Burlo...
Il dolore cronico colpisce 80% dei pazienti con Parkinson
Roma - Il dolore cronico è presente in modo disabilitante nel 70-80% dei pazienti con malattia di Parkinson. Tuttavia, viene spesso trascurato con conseguenze negative sulla gestione della malattia. Una recente revisione della letteratura scientifica, pubblicata sulla...
Di Girolamo promuove l’obbligo dell’esame dell’udito nel nuovo Codice della strada
Roma - Se verrà attuato l'obbligo dell'esame audiometrico presente nel nuovo Codice della strada, sarà possibile migliorare la vita delle persone. Ne è convinto Stefano Di Girolamo, ordinario di Tor Vergata Università degli Studi di Roma e direttore della Clinica di...
Disturbo bipolare: in Italia ne soffrono oltre 1,2 milioni di persone, di più le donne
Roma - Spesso considerato "glamour", associato a creatività, fantasia ed estro, da cui il fenomeno "I want to be bipolar", praticamente uno "stigma al contrario", il disturbo bipolare è in realtà una patologia severa e ricorrente, capace di compromettere la qualità...
Tumori: Cipomo, umanizzazione delle cure fa bene anche ai medici
Roma - L’umanizzazione delle cure fa tanto bene ai pazienti quanto ai medici. Se infatti da un lato può migliorare l’aderenza ai trattamenti, nonché alleviare il dolore fisico e psichico di chi è in cura, dall’altro lato aiuta i medici a proteggersi dal burnout,...