Roma - Un nuovo protocollo farmacologico che ha l’obiettivo di massimizzare i risultati ottenuti in un ciclo di Procreazione medicalmente assistita attraverso la stimolazione ormonale dell’ovaio: con meno ‘punture’ e risultati ottimali in un unico ciclo ovarico, la...
Valentina Arcovio
Il modo in cui invecchia il cervello dipende dalla mamma
Roma - L'invecchiamento del cervello potrebbe rientrare tra i fattori ereditati dal cromosoma X materno. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università della California a San Francisco. Il team, guidato da Dena...
Nuova molecola elimina il cancro al seno nei topi
Roma - Si chiama ErSO-TFPy, è una piccola molecola progettata per combattere il tumore al seno. Descritto sulla rivista dell’American Chemical Society Central Science, questo importante risultato è stato raggiunto dagli scienziati dell’Università dell'Illinois a...
I nuovi farmaci anti-obesità riducono il rischio di 42 malattie diverse, grandi benefici anche per la salute mentale
Valentina Arcovio I benefici dei nuovi farmaci anti-obesità superano i rischi, ma se assunti appropriatamente. Queste, in estrema sintesi, sono le conclusioni del più ampio studio sull’argomento pubblicato sulla rivista Nature Medicine, a cui si vanno ad aggiungere le...
SINPF: farmaci anti-obesità utili anche contro depressione e Alzheimer
Roma - Dalla depressione all'ansia, dall'Alzheimer ai disturbi dell'alimentazione fino alle dipendenze e all'overdose. Queste sono alcune delle molteplici patologie contro le quali i nuovi farmaci antiobesità (GLP-1), come la semaglutide, liraglutide e dulaglutide,...
SINPF: farmaci anti-obesità “assolti” da pensieri suicidi
Roma - Le evidenze scientifiche non solo confutano l’esistenza di un nesso di casualità tra i nuovi farmaci antiobesità (GLP-1), come la semaglutide, liraglutide e dulaglutide, e l’insorgenza di pensieri suicidi, ma estendono potenzialmente le possibili applicazioni...
Cinque milioni di anni fa le colline siciliane erano 40 metri sotto l’acqua
Roma - I depositi di roccia disseminati sulle cime delle colline nella Sicilia Sud-Orientale rappresentano la prima prova terrestre dalla più grande alluvione conosciuta nella storia della Terra, che riempì di acqua il Mar Mediterraneo 5 milioni di anni fa. Uno studio...
Scienza: 5 mln anni fa le colline siciliane erano 40 metri sotto l’acqua
Scienza: 5 mln anni fa le colline siciliane erano 40 metri sotto l'acqua (AGI) - Roma, 22 gen. - I depositi di roccia disseminati sulle cime delle colline nella Sicilia Sud-Orientale rappresentano la prima prova terrestre dalla più grande alluvione conosciuta nella...
Alcuni farmaci comuni possono aumentare rischio demenza fino al 125%
Roma - Un nuovo studio delle università di Cambridge ed Exeter, che ha coinvolto oltre 130 milioni di persone, ha scoperto che cinque tipi di farmaci comunemente assunti potrebbero aumentare il rischio di demenza. Si tratta degli antipsicotici, alcuni farmaci per la...
Salute: alcuni farmaci comuni possono aumentare rischio demenza fino al 125%
Salute: alcuni farmaci comuni possono aumentare rischio demenza fino al 125% (AGI) - Roma, 22 gen. - Un nuovo studio delle università di Cambridge ed Exeter, che ha coinvolto oltre 130 milioni di persone, ha scoperto che cinque tipi di farmaci comunemente assunti...