Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
Valentina Arcovio
PROPOSTE SCIENZA 13 FEBBRAIO 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
Messo a punto nuovo test che rileva il tumore al pancreas
Roma - Un nuovo esame del sangue per il cancro al pancreas in fase iniziale ha mostrato promettenti sensibilità e specificità negli esseri umani, secondo un nuovo studio che ha coinvolto campioni di 356 pazienti. Il test, denominato PAC-MANN, è stato messo a punto da...
Scienza: scoperto il neutrini più energetico di sempre
Scienza: scoperto il neutrini più energetico di sempre (AGI) - Roma, 12 feb. - Il grande telescopio sottomarino che studia l’universo dagli abissi del Mar Mediterraneo ha misurato il segnale prodotto da un neutrino cosmico dell’energia record di circa 220 PeV. Questo...
Da Ue 18 “Marie Curie” all’Università Ca’ Foscari
Roma - L’Università Ca’ Foscari Venezia conferma la propria attrattività per i giovani talenti della ricerca vincendo finanziamenti europei per 18 progetti “Marie Skłodowska-Curie” per un totale di 5,5 milioni di euro, collocandosi fra i primi 10 atenei in Europa per...
Sanremo: psichiatri, il brano di Fedez è positivo contro lo stigma sui disturbi mentali
Roma - “Gli artisti hanno dato forma e voce alle loro sofferenze interiori dall'alba dei tempi. In questa tradizione si inscrive anche il brano di Fedez, che descrive il suo rapporto con la depressione. Come psichiatra, mi sento di dire che il fatto che un personaggio...
Le cellule Car-t sono sicure ed efficaci contro il neuroblastoma resistente
Roma - Un’ulteriore nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti grazie all’uso di cellule CAR-T derivate da donatori (allogeniche). Il neuroblastoma è il tumore solido extracranico più frequente...
Rifiuti marini in calo lungo le coste europee
Roma - Lungo le coste dell’Europa nel periodo 2015-2021 si è registrata una riduzione del 29% nell’abbondanza totale di macro-rifiuti. È quanto emerge dal report “Tendenze dei macro rifiuti sulle Coste Europee 2015 - 2021”, un documento del Joint Research Centre della...
Scienza: antichi diari raccontano cambiamenti della Piccola era glaciale
Roma – Antichissimi diari della Transilvania di 500 anni, testimonianze scritte risalenti quindi al XVI secolo, raccontano i cambiamenti subiti dalla regione durante la Piccola era glaciale sia naturalistici riguardanti ad esempio ghiacciai, sedimenti e pollini ma...
Al Gemelli meno cesarei grazie all’ecografia trans-perineale
Roma - Una speciale ecografia, effettuata al momento del parto, consente di indicare al medico la procedura migliore da adottare per far nascere i bimbi che si presentino con la nuca rivolta posteriormente (malposizionamento "in occipite posteriore"), eventualità...