Valentina Arcovio Si riaccende il dibattito sull’omeopatia, dentro e fuori dalla comunità scientifica. Dopo l’intervista de La Stampa al virologo Roberto Burioni, il quale ha denunciato la presenza sempre più pervasiva dell’omeopatia anche all’interno del Servizio...
Valentina Arcovio
Tumori: nutrizione “Cenerentola”, solo metà dei centri ha percorsi dedicati
Roma - Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella prevenzione oncologica primaria e secondaria, ma anche durante il percorso di cura. Un adeguato supporto nutrizionale migliora la tolleranza ai trattamenti, sostiene il...
“Non fate mai la pipì sotto la doccia, è pericoloso”. Esperta spiega su TikTok quali possano essere i danni a lungo termine
Valentina Arcovio Per quanto disgustosa possa sembrare a molti, fino a circa l'80% della popolazione ha l'abitudine di fare la pipì sotto la doccia. Tuttavia, la questione igienica passa in secondo piano dinanzi invece alla possibilità che urinare sotto la...
Covid: il virus si è diffuso tra gli uomini per il commercio di animali selvatici
Valentina Arcovio Dall'inizio della pandemia di Covid-19, le origini del virus SARS-CoV-2 sono state oggetto di numerose controversie. Ora, una nuova ricerca della Facoltà di Medicina dell'Università della California, San Diego (UCSD) suggerisce che il virus ha...
Allarme “burden amministrativo”, oncologi costretti a “perdere” il 40% del loro tempo tra le scartoffie
Valentina Arcovio Ai pazienti può fare molta rabbia vedere il proprio medico con gli occhi fissi sul computer e non di rado un po' scocciato. Specialmente se il medico in questione è un oncologo dal cui lavoro dipende la vita stessa del paziente. Ma la verità è che...
Oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del loro tempo
Roma - Il peso della burocrazia amministrativa che grava ogni giorno sui medici impatta sul tempo e sul benessere dei professionisti, generando inefficienze e costi evitabili, e può compromettere la qualità della relazione con il paziente. Pur senza intaccare la...
Gli uomini si innamorano prima, le donne più intensamente
Valentina Arcovio A qualche macho non farà piacere leggerlo, ma la scienza ci dice che gli uomini tendono a innamorarsi più velocemente - e spesso anche prima - di quanto facciano le donne. A demolire il cliché che siano le donne a essere le più emotive è un...
Rossi (Omceo Milano): Carabinieri non sono soluzione a liste d’attesa
Roma – “L’accordo firmato tra Regione Lombardia e i NAS per controllare le liste d’attesa in Lombardia a mio avviso non è una soluzione, poiché rischia di fomentare ulteriormente l’ingiusto atteggiamento negativo della popolazione verso i medici. Più che altro appare...
Al via a campagna L’Azalea della Ricerca per la salute delle donne
Roma - L’Azalea della Ricerca torna domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, a colorare 3.900 piazze in tutta Italia. Migliaia di volontari di Fondazione AIRC saranno impegnati a distribuire 600 mila piantine a fronte di una donazione minima di 18...
Melanoma: 5 scottature solari a 15-20 anni d’età aumenta dell’80% il rischio da adulti
Valentina Arcovio Non sono solo dolorose, fastidiose e brutte da vedere. Le scottature solari, sul lungo periodo, possono rivelarsi ben più pericolose. Secondo l’American Academy of Dermatology, bastano anche cinque scottature solari con la comparsa di vesciche tra i...