Valentina Arcovio Il “mouth tape” impazza sui social. Centinaia di post su TikTok, Facebook e Instagram elogiano la pratica di mettere un cerotto davanti alla bocca con lo scopo di dormire meglio. Alcune aziende ne hanno un creato un business, mettendo in commercio...
Valentina Arcovio
Scoperto “difetto” genetico degli orsi bruni dell’Appenino, si apre una nuova strada per proteggerli dall’estinzione
Valentina Arcovio E' una creatura rara e sfuggente che vaga fra le fitte foreste e i pendii rocciosi situati nelle profondità delle montagne dell'Appennino centrale. L'orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), è una delle popolazioni di orsi più a rischio di...
intervista Papa
Valentina Arcovio «L’influenza è una brutta ‘bestia’ e le sovrainfezioni, come quella che avrebbe colpito Papa Francesco, sono complicanze pericolose e purtroppo comuni nelle persone anziane. Gli antibiotici faranno la loro parte nel giro di qualche giorno, ma...
Allergie strane
Val. Arc. Può esserci di peggio che essere allergici ai pollini, alle arachidi o ai peli del gatto. Ci sono infatti forme di allergie sorprendenti, per fortuna rare, e complicatissime da diagnosticare: dall’acqua alla luce solare, dall’esercizio fisico alle...
Febbraio come primavera: le allergie ai pollini “impazzite”, colpa del clima e dello smog
Febbraio come primavera: le allergie ai pollini “impazzite”, colpa del clima e dello smog Valentina Arcovio Occhi lucidi, naso che cola, starnuti, prurito... A giudicare dei sintomi, che da qualche settimana stanno infastidendo molti italiani, sembra di essere...
In calo mammiferi nelle foreste tropicali
Roma - Nelle foreste tropicali la presenza di mammiferi sembra essere in calo. Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto dall'Università di Firenze, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista PLoS Biology. Le foreste tropicali rappresentano un caso...
Tumori pediatrici:: da biopsia liquida informazioni utili su resistenza alle terapie
Roma - Come messaggi in bottiglia trasportati dal mare, anche i frammenti di DNA, ormai degradato e inservibile, che circolano liberamente nel sangue contengono importanti informazioni: i segnali genetici, chiamati biomarcatori, che indicano le possibili cause di...
Sostenibilità: foche ed elefanti marini “spie” dei pesci del Pacifico
Roma - Le foche e gli elefanti marini possono essere considerate dei sensori intelligenti per monitorare le popolazioni di pesci nelle aree dell’oceano complicate da monitorare. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
Depressione: maggiori rischi per la salute fisica a lungo termine
Roma - Le persone che soffrono di depressione corrono rischi maggiori di sperimentare problemi di salute fisica a lungo termine rispetto ai coetanei non depressi. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine,...
Scoperto un circuito cerebrale specifico per la creatività
Roma – Un nuovo studio condotto da ricercatori del Mass General Brigham, Stati Uniti, pubblicato su JAMA Network Open, suggerisce che diverse regioni cerebrali attivate da attività creative siano parte di uno stesso circuito cerebrale con comportamenti e meccanismi...