Roma - Un farmaco mirato, il mepolizumab, è in grado di agire in modo selettivo sulla rinosinusite cronica con poliposi nasale, non solo controllandone i sintomi, ma addirittura ripristinando le alterazioni del tessuto nasale. Questi, in estrema sintesi i risultati di...
Valentina Arcovio
Salute: farmaco mirato efficace contro rinosinusite con poliposi nasale
Salute: farmaco mirato efficace contro rinosinusite con poliposi nasale (AGI) - Roma, 28 ott. - Un farmaco mirato, il mepolizumab, è in grado di agire in modo selettivo sulla rinosinusite cronica con poliposi nasale, non solo controllandone i sintomi, ma addirittura...
Nasce “Mille Storie” per raccontare la vita dei pazienti con la sclerosi multipla
Roma - Raccontare la sclerosi multipla attraverso le voci di chi la vive ogni giorno. Nasce da questo intento il vodcast “Mille Storie”, realizzato da Merck Italia con i patrocini dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e della Società Italiana di...
Tumore postata
Valentina Arcovio A pochi giorni dall’inizio di Movember (da “Moustache”, parola francese per baffi, e “November”), la campagna globale dedicata alla salute maschile e alla lotta contro i tumori, arriva una notizia che promette di rivoluzionare l’approccio chirurgico...
Influenza in Italia, in arrivo una forma molto aggressiva: i sintomi e i consigli per prevenirla
Influenza in Italia, in arrivo una forma molto aggressiva: i sintomi e i consigli per prevenirla Valentina Arcovio Mascherina sui mezzi pubblici e, ai primi sintomi sospetti, evitare di incontrare i nonni. Meglio videochiamarli per un saluto in sicurezza. Se...
Tumori: Airc, verso test su uomo di nuovo vaccino contro il melanoma
Tumori: Airc, verso test su uomo di nuovo vaccino contro il melanoma (AGI) - Roma, 27 ott. - Un vaccino terapeutico "universale" contro il melanoma. E' quanto sta studiando Maria Rescigno, vice direttrice scientifica per la Ricerca di Base di Humanitas, la quale ha...
Tumori: Airc, oltre 141 mln euro a 5mila ricercatori
Tumori: Airc, oltre 141 mln euro a 5mila ricercatori (AGI) - Roma, 27 ott. - La Fondazione AIRC, nel solo 2025, ha destinato oltre 141 milioni di euro a favore di più di cinquemila ricercatori e ricercatrici al lavoro prevalentemente in istituzioni pubbliche. E'...
Fondazione AIRC
Valentina Arcovio Nella lotta al cancro la ricerca è la “strada maestra”. Di contro “sconclusionate teorie anti-scientifiche” si traducono “in autolesionismo e in sfiducia nella vita e nel futuro”. E’ il messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio...
Scienza: scoperti 2 batteri responsabili disfatta russa di Napoleone
Scienza: scoperti 2 batteri responsabili disfatta russa di Napoleone (AGI) – Roma, 24 ott. – I soldati di Napoleone che affrontarono la campagna russa nel 1812 vennero decimati a causa della diffusione di due agenti patogeni, responsabili della febbre...
Arriva in Italia primo vaccino ricombinante contro Chikungunya
Roma - In autunno disponibile anche in Italia il primo vaccino ricombinante, a base di VLP (virus-like particles) contro il virus Chikungunya. che può contribuire a proteggere i viaggiatori che si recano in aree a rischio ed aiutare a contenere la diffusione di casi...