Valentina Arcovio Bruciore agli occhi, pelle irritata, tosse. A volte anche mal di stomaco, vomito e sangue nelle feci. In alcuni casi possono subentrare sintomi più gravi come difficoltà respiratorie, broncospasmo, dispnea, ipossia. Le intossicazioni da cloro...
Valentina Arcovio
Tumore al polmone: svolta da nuovo farmaco per forma aggressiva, -40% rischio morte
Roma - Per la prima volta, un nuovo farmaco immunoterapico è stato in grado di aumentare la sopravvivenza globale dei pazienti con tumore del polmone a piccole cellule, noto per la sua estrema aggressività. Il farmaco “bispecifico” tarlatamab di Amgen ha infatti...
L’Italia si illumina d’arancione per rara distrofia
Roma - Il 20 giugno 2025, in occasione della Giornata Mondiale della FSHD (Distrofia Facio-Scapolo-Omerale), anche l’Italia parteciperà all’iniziativa internazionale “M’illumino di arancione”, illuminando simbolicamente edifici pubblici e luoghi rappresentativi per...
Morbillo: anticipare la vaccinazione potrebbe aiutare a frenare l’epidemia globale
Valentina Arcovio Per contrastare l’epidemia globale di morbillo la comunità scientifica si sta confrontando sull’opportunità di raccomandare la vaccinazione precoce dei bambini, anticipando l’inizio del ciclo di immunizzazione contro questa malattia altamente...
I pisolini troppo lunghi e a metà giornata sono legati ad un aumento del rischio di mortalità negli over 50
Valentina Arcovio I pisolini diurni non sono così innocui come si pensa. C'è infatti un legame tra pisolini lunghi, variabili nella durata e fatti poco prima dell'ora di pranzo o subito dopo, con un rischio di mortalità maggiore nelle persone di mezza età e negli...
Sclerosi multipla: oltre 46mila euro il costo sociale della malattia
Roma - Il costo sociale complessivo medio della sclerosi mutipla è di 46.400 euro annui per persona, cifra che sale a oltre 63.000 euro nei casi più gravi. In questi, le famiglie arrivano a spendere di tasca propria oltre 14.000 euro l’anno, soprattutto per coprire i...
Salute: in Italia 144mila persone con sclerosi multipla a rischio esclusione
Roma - In Italia, circa 144.000 persone convivono con la sclerosi multipla (SM), ma molte di loro devono affrontare una battaglia invisibile. Cercano risposte, chiedono assistenza, ma spesso si scontrano con muri di silenzio e burocrazia. Per alcune, la situazione è...
Tumori: Cipomo, 80% dei pazienti è seguito negli ospedali
Roma - “Collaborazione piena con l’oncologia universitaria, ma nel rispetto delle differenze e dei rispettivi ruoli”. È questo il messaggio del CIPOMO – Collegio Italiano dei Primari di Oncologia Medica Ospedaliera – in risposta alle recenti discussioni sul rapporto...
Disturbi alimentari: attese fino a 13 mesi per cure, via a progetto “Terapia sospesa”
Roma - Dinanzi al vertiginoso aumento dei casi di disturbi dell’alimentazione, i centri specializzati e i posti letto disponibili non riescono a stare al passo. Infatti, stando all’ultimo censimento dell'Istituto Superiore di Sanità, le 214 strutture sul territorio...
Disturbi alimentari: attese fino a 13 mesi per cure, via a “Terapia sospesa”
Disturbi alimentari: attese fino a 13 mesi per cure, via a "Terapia sospesa" (AGI) - Roma, 29 mag. - Dinanzi al vertiginoso aumento dei casi di disturbi dell’alimentazione, i centri specializzati e i posti letto disponibili non riescono a stare al passo. Infatti,...