Roma – Limitare l’uso della televisione a meno di un’ora al giorno potrebbe contribuire a compensare il rischio di eventi aterosclerotici associati a un rischio genetico elevato di diabete di tipo 2. Lo rivela uno studio, pubblicato sul Journal of the American Heart...
Valentina Arcovio
Esperto, malattia renale impatta anche su cervello e cuore
Roma - La malattia renale cronica è un killer silenzioso che colpisce oltre 800 milioni di persone nel mondo, minacciando la salute e la qualità della vita di milioni di individui. La malattia renale cronica, oltre a compromettere la funzionalità dei reni, è sempre...
Fnopi: infermieri più colpiti da violenze contro operatori
Roma - "Gli infermieri rappresentano la categoria più colpita dalle aggressioni contro il personale sanitario. Nonostante si siano registrati importanti passi in avanti sul contrasto e la prevenzione, le violenze continuano, in particolare contro le donne". Lo...
PROPOSTE SCIENZA 12 MARZO 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
Giornata del sonno
Valentina Arcovio Dormire dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo, come mangiare e respirare, eppure in molti fanno fatica a farlo bene, con conseguenze più o meno gravi sia sulla salute fisica che mentale. Per questo, in occasione della Giornata mondiale del...
Lussemburgo: la sindrome di Alpers ha ucciso il principe Frederik
Roma - La malattia rara che avrebbe causato la morte del principe Frederik del Lussemburgo si chiama sindrome di Alpers, o sindrome di Alpers-Huttenlocher, e la sua incidenza è stimata in 1 caso su 100.000-250.000. Si tratta di una grave patologia a esordio infantile...
In Italia 540mila donne con anoressia, luce sui marcatori per la riabilitazione
Roma - L’anoressia nervosa colpisce in Italia circa l’1% della popolazione italiana, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale di oltre 540mila pazienti. L’anoressia è solo uno dei disturbi del comportamento alimentare più diffusi che, secondo gli ultimi...
Psichiatri: solo 5% studi considera il genere come variabile
Roma - Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Le donne presentano un'incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i 10 e i 54 anni di età. Gli uomini, invece, sono...
morbillo
Valentina Arcovio Alla fine sembra proprio che l’ingiustificato scetticismo verso i vaccini ci stia davvero portando indietro di circa mezzo secolo, quando cioè il morbillo era un male inevitabile che prima o poi tutti i bambini (e non solo) dovevano affrontare. Chi...
Da Aifa app a semaforo per uso appropriato di antibiotici
Roma - Bronchite? Semaforo rosso all’uso di qualsiasi antibiotico. Otite nei bambini? Luce arancione per l’antimicrobico utilizzabile solo per casi gravi, piccoli immunocompromessi o di età inferiore ai due anni. Polmonite? Disco verde all’utilizzo di Amoxicillina o...