Roma - In uno studio internazionale, coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia, IRCCS e sostenuto dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, un gruppo di ricercatori ha messo a punto un test di altissima sensibilità e specificità per la diagnosi dei...
Valentina Arcovio
Dentisti Sidp: 2,2 mln impianti nel 2024, ma fino a 4 su 10 sono “storti”
Roma - Un sorriso alterato dopo un impianto dentale non eseguito correttamente può diventare un serio problema, creando disagio e imbarazzo. Secondo quanto rilevato da una indagine condotta dall’osservatorio sul settore dentale dell’istituto di ricerche Key-Stone,...
Tumori: Aiom, in Italia i pazienti vivono più che in Europa
Roma - Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In dieci anni (2011-2021), nel nostro Paese, i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale migliore rispetto all’Unione Europea, in...
Bambino Gesù alla maratona di Roma per cure umanitarie
Roma - Lo spirito di squadra e la solidarietà saranno i veri protagonisti dell’Acea Run4Rome Marathon del 16 marzo 2025. La grande comunità dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, composta da dipendenti, volontari e aziende partner, parteciperà al programma Charity...
Endocannabinoidi rallentano progressione demenza frontotemporale
Roma - Un trattamento con endocannabinoidi potrebbe rallentare la progressione dei sintomi nella demenza frontotemporale. Questo il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista Brain Communications dal gruppo di ricerca diretto da Giacomo Koch, vice-direttore...
Sostenibilità: in Puglia cocci di terracotta diventano “sottoprodotti”
Roma - I cocci di terracotta non sono rifiuti, ma “sottoprodotti”, ovvero materiali riutilizzabili per gli scopi più diversi. La Regione Puglia, con il Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana, ha recentemente presentato la prima scheda sottoprodotto relativa...
Sarcomi: con robot riabilitazione più precisa ed efficace
Roma - Con la robotica la riabilitazione è più precisa ed efficace nei pazienti con sarcoma trattati chirurgicamente. Lo ha spiegato Irene Aprile, Direttore del Dipartimento della Riabilitazione Neuromotoria della Fondazione Don Gnocchi di Roma e componente del...
La proteina PINK1 potrebbe essere collegata al Parkinson
Roma - Si chiama PINK1 e potrebbe essere una proteina direttamente collegata alla malattia di Parkinson, la seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo l'Alzheimer. Lo suggerisce un lavoro del WEHI Parkinson's Disease Research Centre, in Australia, pubblicato...
ENEA: RASSEGNA STAMPA RIVISTE SCIENTIFICHE 13 MARZO 2025
Roma - Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani. Accadde oggi 1639 – Il New College di Cambridge,...
Telethon e FRRB insieme per la ricerca sulle malattie genetiche rare
Roma - La Fondazione Telethon e la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) hanno siglato un accordo di 3 anni che prevede attività di finanziamento e promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare. L’accordo, promosso dalla Regione Lombardia e...