Valentina Arcovio Nei suoli contaminati del Veneto ci sono circa 20 specie di batteri in grado di eliminare i cosiddetti "inquinanti eterni", cioè quelle sostanze che, una volta disperse nell’ambiente, non si degradano e minacciano la salute dell’uomo e del...
Valentina Arcovio
Fertilità: 1 malattia andrologica su 10 può comprometterla
Roma - In Italia 2 milioni i giovani fra i 16 e i 35 anni d’età hanno una malattia andrologica che, in 1 caso su 10, potrebbe compromettere la fertilità. Nonostante questo, meno del 5% dei giovani uomini si è sottoposto almeno una volta a una visita dall’andrologo,...
Salute: fertilità uomo cala dopo i 35 anni, per esperti congelare seme
Salute: fertilità uomo cala dopo i 35 anni, per esperti congelare seme (AGI) - Roma, 17 giu. - Nel periodo più nero per la natalità in Italia, in un paese in cui l’uomo diventa padre per la prima volta dopo i 35 anni d'età, prevenire l’infertilità non basta...
L’RNA al centro della conferenza della Società Chimica Italiana
Valentina Arcovio Man mano che aggiungiamo un pezzo nuovo all’intricato puzzle che è l’RNA, con i suoi meccanismi molecolari e la sua chimica particolare, ci avviciniamo sempre di più alla comprensione di molte patologie e allo sviluppo di farmaci innovativi in...
Decine di milioni di nanoaghi potrebbero sostituire le dolorose biopsie tumorali
Valentina Arcovio Un cerotto contenente decine di milioni di nanoaghi microscopici potrebbe presto sostituire le biopsie tradizionali. Messo a punto da un gruppo di ricercatori del King's College di Londra, l'innovativo cerotto offre un'alternativa indolore e meno...
Salute: in estate occhi più a rischio per parassita, unica cura inaccessibile
Salute: in estate occhi più a rischio per parassita, unica cura inaccessibile (AGI) - Roma, 13 giu. - Li chiamano i guerrieri “AK”, sono i pazienti, in particolare giovani, colpiti da cheratite da Acanthamoeba, una patologia rara ma con un fattore di rischio molto...
Tumori: mielofibrosi, con nuovo farmaco 2 pazienti su 3 liberi da trasfusioni
Tumori: mielofibrosi, con nuovo farmaco 2 pazienti su 3 liberi da trasfusioni (AGI) - Roma, 13 giu. - Il 66,5% dei pazienti affetti da mielofibrosi è indipendente dalle trasfusioni dopo 24 settimane di trattamento con momelotinib, un inibitore orale di JAK,...
Da Fondazione La Miglior Vita Possibile appello per cure palliative pediatriche migliori
Roma - “Basta disuguaglianze di assistenza, ci sono intere famiglie abbandonate alle malattie inguaribili dei propri figli". E' l'appello lanciato alle istituzioni, ai media, ai comunicatori di ogni tipo, agli insegnati, dalla Fondazione La Miglior Vita Possibile....
Salute: Iss, Europa indietro su vaccinazione HPV, verso strategie comuni
Salute: Iss, Europa indietro su vaccinazione HPV, verso strategie comuni (AGI) -Roma, 12 giu. - I maggiori esperti europei nella prevenzione dell’HPV si riuniscono oggi e domani presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per il convegno internazionale “EU4Health...
Scienza: sotto l’Oman spunta un plume mai individuato prima
Scienza: sotto l'Oman spunta un plume mai individuato prima (AGI) - Roma, 12 giu. - Al di sotto dell’Oman, nella parte nord-orientale della penisola arabica, c’è un plume (cioè un condotto di materiale caldo che “risale” dal fondo del mantello terrestre) mai...