Roma - Celle solari in perovskite sui tetti delle serre con il duplice scopo di produrre energia elettrica dal sole mentre, al di sotto, si coltiva: i risultati di questo innovativo esperimento, realizzato nell’ambito del progetto di ricerca “VertiGrow” del Consiglio...
Valentina Arcovio
Un uomo della Florida ha contratto la brucellosi dalla carne cruda. Due anni di “calvario”: l’infezione è stata scoperta dopo che è arrivata al cuore
Valentina Arcovio Un dolore al petto che proprio non voleva andare via. Per questo un uomo di 77 anni della Florida è entrato ed uscito dagli ospedali per quasi due anni. Tanto infatti i medici hanno impiegato prima di capire che il paziente era vittima di una...
Gemelli: con l’IA interventi di chirurgia vascolare più sicuri
Roma - L’introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale è una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale, che soprattutto per quelli di chirurgia...
Inaf: svelata la natura di enigmatici segnali luminosi
Roma - Un team internazionale coordinato da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha osservato quattro transienti rossi a luminosità intermedia (in inglese intermediate-luminosityred transients o ILRT), ovvero enigmatiche sorgenti...
Tumori: nasce Premio Smartfood IEO per migliorare cultura alimentare
Roma - Smartfood, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, lancia il "Premio Smartfood", un riconoscimento destinato alle aziende che si distinguono per l’impegno nel miglioramento nutrizionale dei...
Intervista Papa
Valentina Arcovio «Riposo assoluto, fisioterapia e volontà di recuperare». Per Dario Leosco, presidente della Società Italia di Geriatria e Gerontologia (Sigg) e professore all’Università Federico II di Napoli, è questa la strada che porterà Papa Francesco a...
Per la prima volta rigenerate ustioni di III grado sull’80% del corpo di un grande ustionato, la storia di Maria Antonietta Rositani
Valentina Arcovio La rinascita di Maria Antonietta Rositani, la donna calabrese scampata al tentativo di omicidio da parte dell’ex marito che nel 2019 provò a ucciderla dandole fuoco, apre un nuovo capitolo della medicina rigenerativa. E' infatti la prima volta che in...
Gli uccelli delle Galapagos diventano più aggressivi con il rumore del traffico
Valentina Arcovio Il rombo dei motori, i suoni del clacson e il generale trambusto sulle strade non rendono irritabili solo noi esseri umani, ma anche gli uccelli. Un gruppo di ricercatori dell'Anglia Ruskin University (Regno Unito) ha scoperto infatti che i maschi di...
Per la prima volta rigenerate ustioni gravi sull’80% del corpo, la rinascita di Maria Antonietta Rositani
EMBARGO ORE 12 (AGI) - Roma, 21 mar. - Per la prima volta è stato documentata la rigenerazione del tessuto cutaneo con ustioni di III grado sull’80% del corpo grazie all’utilizzo di un'innovativa metodologia. È stato infatti pubblicato sulla rivista Bioengeneering lo...
Gli uccelli delle Galapagos sono aggressivi a causa del rumore
Roma - L’inquinamento acustico dovuto al traffico induce comportamenti aggressivi nelle parule gialle delle Galápagos, Setophaga petechia aureola, un uccello canterino endemico dell'arcipelago. Lo rivela uno studio guidato da esperti dell'Anglia Ruskin University,...