Roma – La capacità globale di produzione di energia da fonti rinnovabili ha registrato una crescita record nel 2024, ma i numeri sono ancora lontani da quelli necessari per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030. È quanto emerge da un nuovo rapporto...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
La prossima frontiera dell’ingegneria sono le costruzioni biogeniche
Roma – L’ingegneria del prossimo futuro avrà tra i suoi elementi essenziali le costruzioni biogeniche: ne è convinto Hanlong Liu, ricercatore della Facoltà di Ingegneria Civile, Università di Chongqing, Cina, che su Biogeotechnics ha pubblicato uno studio nel quale...
Grazie a un nuovo metodo il foie gras si realizza senza forzare le oche
Roma – D’ora in poi sarà possibile realizzare il foie gras, una prelibatezza conosciuta in tutto il mondo, senza alimentare forzatamente le oche o le anatre. È quanto emerge da uno studio guidato dal Max Planck Institute for Polymer Research e pubblicato su Physics of...
Sostenibilità: Sud Africa, la scomparsa dei grandi squali bianchi sta sconvolgendo gli ecosistemi
Roma – La scomparsa dei grandi squali bianchi (Carcharodon carcharias) dalle acque di False Bay, in Sudafrica ha portato gravi conseguenze ecosistemiche, minando l’equilibrio naturale della zona. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Miami e...
Ricercatori lanciano l’allarme, non c’è abbastanza acqua per l’estrazione del litio
Roma - Le riserve d’acqua necessarie per rendere sostenibile a lungo termine l’estrazione del litio sono state grandemente sovrastimate. È necessario quindi ripensare con urgenza le pratiche estrattive di questa risorsa fondamentale per la tecnologia moderna, o si...
YouTuber tenta la sfida della dieta con solo carne rossa e sale. L’esperto: “Conseguenze gravi a lungo e a breve termine”
Gianmarco Pondrano Altavilla Lo youtuber 38enne Jake Moscato ha seguito una dieta che prevedeva il consumo esclusivo di carne rossa e sale per 60 giorni filati. Il suo obiettivo era quello di scoprire se questa versione "leonina" della dieta carnivora lo avesse...
Dal machine learning la nuova frontiera del monitoraggio dell’inquinamento
Roma – Grazie al machine learning sarà possibile tracciare con efficienza e in tempo reale l’inquinamento derivante da tempeste di sabbia e polvere che rappresenta una grave minaccia all’ambiente e alla salute pubblica. È quanto emerge da uno studio guidato...
Grazie all’IA, il monitoraggio della CO2 diventa in tempo reale
Roma – Grazie all’intelligenza artificiale (IA) la capacità di monitoraggio globale dell’anidride carbonica (CO2) nella nostra atmosfera potrà essere notevolmente migliorata fornendo dati in tempo reale. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Shanghai Jiao Tong...
Le previsioni sul riscaldamento globale sono sottostimate
Roma – Le previsioni sul riscaldamento globale sono state sottostimate e vanno riviste per valutare i reali effetti del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK), pubblicato su Environmental Research...
Sviluppate celle solari senza piombo e cadmio
Roma – Delle innovative celle per pannelli solari, che non contengono materiali inquinanti per l’ambiente, come piombo e cadmio, e che presentano elevate prestazioni: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dal Daegu Gyeongbuk Institute of Science and...