Roma – Grazie al machine learning sarà possibile tracciare con efficienza e in tempo reale l’inquinamento derivante da tempeste di sabbia e polvere che rappresenta una grave minaccia all’ambiente e alla salute pubblica. È quanto emerge da uno studio guidato...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Grazie all’IA, il monitoraggio della CO2 diventa in tempo reale
Roma – Grazie all’intelligenza artificiale (IA) la capacità di monitoraggio globale dell’anidride carbonica (CO2) nella nostra atmosfera potrà essere notevolmente migliorata fornendo dati in tempo reale. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Shanghai Jiao Tong...
Le previsioni sul riscaldamento globale sono sottostimate
Roma – Le previsioni sul riscaldamento globale sono state sottostimate e vanno riviste per valutare i reali effetti del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK), pubblicato su Environmental Research...
Sviluppate celle solari senza piombo e cadmio
Roma – Delle innovative celle per pannelli solari, che non contengono materiali inquinanti per l’ambiente, come piombo e cadmio, e che presentano elevate prestazioni: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dal Daegu Gyeongbuk Institute of Science and...
Antartide, scoperte straordinarie creature marine dopo il distacco di un iceberg
Roma – In Antartide, il distacco di un enorme iceberg ha permesso a un team di ricercatori internazionali di individuare straordinari ecosistemi, ricchi di forme di vita inusuali e affascinanti. Il 13 gennaio 2025, un iceberg delle dimensioni di Chicago, denominato...
Sostenibilità: Consiglio Ecumenico delle Chiese chiede ai cristiani di lottare nei tribunali contro il climate change
(AGI) – Roma, 25 mar. – Il Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) ha incoraggiato i cristiani di tutto il mondo a intraprendere azioni legali contro gli inquinatori e coloro che li finanziano. In un nuovo manuale sulla giustizia climatica, il CEC illustra i modi...
Innovativo filtro fai da te ripulisce gli ambienti chiusi dagli inquinanti atmosferici
Roma – Un filtro fai da te, a basso costo e in grado di ripulire le nostre case dagli inquinanti atmosferici, derivanti da incendi o altre fonti: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidati dall’Università della California, Davis (UC Davis), che ha...
Inquinamento da particolato, anche i gas precursori devono essere controllati
Roma – Per affrontare l’inquinamento da aerosol organici, un tipo di particolato assai nocivo, non basta filtrare il particolato stesso, ma si devono affrontare anche i gas precursori che ne sono alla base. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Paul Scherrer...
Le imprese familiari sono più eco-friendly
Roma – Le imprese familiari mostrano un comportamento più responsabile nei confronti dell'ambiente rispetto alle imprese non familiari. È quanto emerge da un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Business Ethics, e guidato dall’Università Carlos III di Madrid...
Scienziati innescano il “suicidio” delle piante parassite per sostenere l’agricoltura
Roma – Innescare il “suicidio” delle piante parassite così da ottenere raccolti più ricchi in maniera ecosostenibile: è il risultato ottenuto da un team di ricerca guidato dalla Università della California – Riverside (UCR) che ha pubblicato i propri risultati su...